14 potenti suggerimenti per parlare in pubblico per gli scrittori – Nin Chronicles

Mentre molti autori vorrebbero poter restare a casa e scrivere lontano dagli occhi del pubblico, la verità è che i libri non si vendono da soli. Molte delle antologie di cui faccio parte e molti libri pubblicati di recente da autori che ammiro hanno dato il via al lancio di libri.

Il lancio di un libro riunisce l’editore, i collaboratori o l’autore del libro e li mette in contatto con il loro pubblico. Si spera che al momento del lancio venga stabilita una connessione tra scrittore e lettore e che gli acquirenti esitanti si convincano che il libro si adatta ai loro gusti dopo aver ascoltato discussioni pertinenti e forse passaggi meravigliosi.

Certo, non mi sento ancora a mio agio a parlare con un pubblico, ma parlare in pubblico è un’abilità utile che aiuta gli autori a commercializzare i loro libri e coinvolgere il loro pubblico attraverso presentazioni, eventi e narrazioni potenti.

Qui discuterò di ciò che è coinvolto nel tenere un discorso o una conversazione di successo, come usare il linguaggio del corpo per coinvolgere il tuo pubblico e come scoprire e costruire la tua fiducia. Parlo per la mia piccola esperienza nel rivolgermi al pubblico e soprattutto per l’esperienza di stare seduto tra il pubblico degli eventi.

Suggerimenti pratici per parlare in pubblico per gli scrittori: preparazione

È necessario prepararsi emotivamente, mentalmente e fisicamente per l’evento di parola. Metti insieme un vestito comodo ed elegante, raccogli qualche snack e una bottiglia d’acqua e organizza i tuoi appunti.

1. Prepara i tuoi materiali

Suggerimenti per parlare in pubblico per gli scrittori

Prima del tuo evento, dedica un po’ di tempo a pensare a cosa presenterai e di cosa parlerai. Considera quali passaggi del tuo libro potrebbero essere interessanti da leggere e come puoi utilizzare passaggi pertinenti per discutere gli aspetti unici della tua storia dietro le quinte.

2. Vesti la parte

Indossa abiti comodi e traspiranti e scegli scarpe che sosterranno i tuoi piedi per lunghi periodi di tempo. Considera anche di vestirti a strati per tenere conto delle differenze di temperatura all’interno e all’esterno.

3. Idratati e mangia

Sarai infelice se avrai fame e sete. Mangia qualcosa di leggero e saziante prima dell’evento, come noccioline o una barretta energetica, e porta con te degli spuntini leggeri all’evento nel caso avessi bisogno di un toccasana. Non dimenticare di portare l’acqua.

Come adottare la mentalità di un oratore pubblico

4. La mentalità è tutto

Adotta un atteggiamento professionale e pensa a te stesso come a uno scrittore che scrive ad alta voce. Il pubblico è la tua pagina su cui scrivere. Scrivine in modo creativo e artistico!

5. Sii fiducioso

Se hai preparato il tuo discorso in anticipo e sei sicuro della tua scelta di abbigliamento, non c’è motivo per non avere fiducia in te stesso e nel tuo lavoro. Sali sul palco e sii felice!

6. Racconta la storia

La narrazione dovrebbe venirti naturale a questo punto! Condividi esperienze personali per contribuire a rendere i tuoi punti più interessanti e riconoscibili. Parla del tuo libro, parla degli aspetti del tuo libro che sono stati ispirati dalla realtà e parla di quali parti di te hai messo nel tuo libro. Più semplicemente, condividi perché solo tu potresti scrivere il tuo libro.

Suggerimenti potenti per gli scrittori sul parlare in pubblico: come esibirsi

7. Il tuo linguaggio del corpo è fondamentale

Ho un grande professore nel mio corso di mitologia che rende le sue lezioni sul mito greco divertenti e interattive. Usa il linguaggio del corpo e le parole per creare un’atmosfera narrativa coinvolgente che adoro.

Il linguaggio del corpo significa usare i gesti delle mani, le espressioni facciali, la posa, la postura e il movimento per creare un’esperienza di ascolto che si basa sia sull’udito che sulla vista per creare un’esperienza narrativa che fonde perfettamente contenuti audio e visivi.

8. Muoviti

Non passare l’intera conversazione in piedi o seduti in un posto. Alzati e muoviti. Rivolgiti a diverse parti della stanza. Cammina avanti e indietro sul palco. Usa il tuo corpo per entrare in empatia con ciò che stai dicendo con pause e movimenti del corpo insieme a pause, arresti e intonazione.

9. Divertiti!

Se ti stai divertendo, sembra proprio che ti stia divertendo. Se ti stai divertendo, si diverte anche il pubblico. Quando tutti si divertono, diventa un evento da ricordare.

Suggerimenti pratici per parlare in pubblico per gli scrittori: logistica degli eventi

Suggerimenti per parlare in pubblico per gli scrittori

10. Non devi leggere il brano

Se ritieni che la lettura di estratti aggiungerà alla tua presentazione e approfondirà la discussione che desideri avere con il tuo pubblico, assicurati di scegliere estratti pertinenti e interessanti. Tuttavia, se i frammenti non hanno posto nella narrazione che stai raccontando, lasciali fuori del tutto. Se tutto va bene, il tuo pubblico sarà convinto di andare a prendere una copia del tuo libro e leggere non un estratto, ma l’intero libro solo ascoltando la tua presentazione.

11. Prenditi il ​​tuo tempo

Non ha senso affrettare il tuo discorso perché potresti confondere i tuoi punti principali e confondere la tua narrazione. Prenditi invece il tuo tempo. Parla chiaramente e lascia che il pubblico apprezzi ogni parola che dici.

12. Evita pause imbarazzanti e linguaggio sciatto

Non usare parole come “um”, “uh” e “lo sai”. Parole come queste ingombrano le tue frasi e fanno sembrare incerto ed esitante qualsiasi oratore. Padroneggia il silenzio facendo una breve pausa per pensare a una domanda o enfatizzare un punto, quindi continua a parlare.

13. Fai una domanda e rispondi!

È così divertente quando i lettori possono chiedere ai loro autori preferiti informazioni sullo sfondo del libro o semplicemente sollevare punti interessanti sulla storia, quindi considera di porre domande al tuo pubblico. Ripeti o riformula sempre una domanda prima di rispondere in modo che l’intero pubblico sappia di cosa stai parlando.

14. Firma del libro

Concludi il tuo discorso con la firma di un libro. Questo è un ottimo modo per presentare il tuo libro sul posto e vendere copie firmate del tuo libro a persone che si spera abbiano apprezzato il tuo discorso e non vedono l’ora di leggere una copia personalizzata del tuo libro.

Hai mai parlato a un evento d’autore? Sei mai stato a un evento d’autore? Cosa ti piace dei lanci di libri e delle presentazioni di libri? Dimmelo qui sotto!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *