9 semplici consigli per iniziare come creatore di contenuti per principianti + Elenco degli strumenti – Nin Chronicles

sponsorizzato da AD. Se hai mai desiderato lavorare con i marchi o leggere un post sponsorizzato e pensare Mi piacerebbe lavorare su questo tipo di contenuti, puoi assolutamente! Da quando mi sono tuffato nel mercato della creazione di contenuti l’anno scorso, ho lavorato con diversi marchi per creare post di cui sono particolarmente orgoglioso, tra cui L’unica borsa dello scrittore di cui avrai mai bisogno con Galen Leather e Why to Go Self-Hosted With Your Blog con le soluzioni di Tim.

Una delle cose che amo di questi post è che posso essere creativo e autentico nel condividere i prodotti e i marchi che amo senza sembrare falso. E sebbene questi post includano un marchio o un prodotto, sono anche post che aiutano le persone a prendere una decisione di acquisto informata.

Mentre creo principalmente articoli di blog sponsorizzati e collaborativi o post sui social media, la creazione di contenuti è un campo che ti consente di usare la tua creatività. Puoi creare i tipi di contenuto che meglio si adattano alla tua personalità, piattaforma e visione. Che si tratti di post informativi su Instagram, brevi TikTok, video di YouTube o contenuti scritti, puoi iniziare a creare ciò che ami ed espandere da lì.

Come iniziare come creatore di contenuti per principianti

Come iniziare come creatore di contenuti per principianti

Oggi condivido 9 suggerimenti su come iniziare come creatore di contenuti per principianti, perché credo che la creazione di contenuti sia un modo utile per blogger e scrittori di combinare ciò che amano con marchi pertinenti all’interno della nicchia dei creatori di contenuti.

1. Definisci i tuoi obiettivi

Cosa vuoi ottenere come creatore di contenuti? Qual è il tuo intento quando lavori con i brand su post sponsorizzati o collaborativi? Vuoi fare soldi facili usando le tue attuali capacità di scrittura? O vuoi informare il tuo pubblico su marchi e prodotti che ami veramente?

Dopo aver determinato quali sono i tuoi obiettivi, è il momento di guardare a ciò che ti interessa, perché identificare i tuoi interessi ti aiuterà a ritagliarti una nicchia unica che si distingua dalla massa.

2. Come iniziare come creatore di contenuti per principianti: trova la tua passione

Prima di iniziare a cercare sponsorizzazioni e collaborazioni con i brand, è importante sapere quali sono le tue passioni. Che tu ami i romanzi fissi, contemporanei o lo stile di vita dello scrittore, sapere cosa ti interessa e dove risiedono i tuoi valori renderà più facile trovare marchi che condividano i tuoi valori e corrispondano alle tue passioni.

3. Crea in modo coerente

Ora che sai quali sono le tue passioni e perché crei i contenuti che fai, è il momento di iniziare a creare e condividere contenuti in modo coerente. Che tu abbia un blog o preferisca condividere video e vlog sui social media, creare e condividere costantemente contenuti è un ottimo modo per ampliare il tuo pubblico e mostrare le tue capacità. Pubblicare regolarmente ti aiuta anche a migliorare le tue capacità di scrittura e ad essere creativo con i tipi di contenuti che pubblichi.

4. Trova la tua voce

Che tu stia scrivendo un post sul blog, girando un video o scattando una foto, prendi ciò che ti rende unico e rendilo parte del tuo processo creativo. I lettori si divertono a conoscere come determinati prodotti e marchi si relazionano con te tanto quanto si divertono a conoscere oggetti utili.

Durante l’evoluzione di questo blog, sono diventato più aperto su chi sono e mi piace condividere storie personali insieme al mio lavoro più creativo, poiché credo fermamente nel rimanere fedele a chi sono mentre condivido contenuti utili in modi che Mi sento autentico e onesto.

Credo anche che le persone apprezzino quando i creatori parlano in modo onesto e sincero di se stessi e del loro lavoro su un marchio, in quanto aggiunge un tocco personale a un post altrimenti potenzialmente generico.

5. Scegli una piattaforma

Come iniziare come creatore di contenuti per principianti

Una volta che hai deciso che tipo di contenuto creerai, quali argomenti all’interno della tua nicchia coprirai e quanto spesso pubblicherai, è il momento di scegliere la tua piattaforma principale su cui costruire il tuo pubblico. Puoi iniziare da zero con il tuo blog, scegliere un social media come Instagram o utilizzare un blog esistente come luogo per creare il tuo pubblico, mostrare le tue capacità ed educare i lettori sui tuoi interessi.

6. Come iniziare come creatore di contenuti per principianti: costruisci il tuo pubblico

Uno dei modi migliori per creare un pubblico è pubblicare in modo coerente sulla piattaforma scelta. Tuttavia, come sempre, è meglio adottare un approccio di qualità piuttosto che di quantità. Mentre potresti sfornare alcuni post mediocri a settimana, credo sia meglio invece investire il tempo necessario per creare post utili o informativi che i lettori nuovi e di ritorno troveranno sempre utili.

La creazione di post di qualità dimostra anche le tue capacità e conoscenze e ti aiuta a diventare una persona di cui ti puoi fidare nella tua nicchia, soprattutto se sei aperto sulla tua esperienza e metti in relazione chi sei con i tuoi contenuti.

7. Suggerisci ai marchi

Questo può richiedere molto tempo, ma vale la pena trovare e identificare i marchi grandi e piccoli con cui vorresti lavorare. Puoi anche unirti a un marketplace di blog come Get Blogged. Uso Get Blogged per cercare annunci di lavoro di blogging per lavori sponsorizzati che ritengo siano in linea con il mio blog e i miei interessi, e Get Blogged rende facile presentare direttamente ai rappresentanti del marchio.

Scegli marchi che siano in linea con i tuoi valori e la tua nicchia e ti permettano di portare valore ai tuoi lettori. Quindi inizia a lanciare.

Una presentazione è essenzialmente un testo persuasivo che dice a qualsiasi rappresentante del marchio chi sei, perché sei interessato a collaborare con quel marchio e perché lavorare con te è reciprocamente vantaggioso. Maggiori informazioni sul marchio qui.

8. Costruisci il tuo portafoglio

Il tuo sito Web e i canali dei social media servono come esempi del lavoro che svolgi come creatore di contenuti. È nel tuo interesse pubblicare contenuti accattivanti e unici perché uno sguardo ai tuoi contenuti esistenti può essere il fattore decisivo quando un marchio considera di lavorare con te.

Tuttavia, è anche utile raccogliere testimonianze e feedback dai marchi con cui lavori, poiché i marchi apprezzano l’opportunità di leggere le recensioni tra pari e farsi un’idea migliore di chi sei prima di impegnarti in una collaborazione.

Come iniziare come creatore di contenuti per principianti

Influencer Review è una nuovissima piattaforma con sede negli Stati Uniti creata pensando ai creatori di contenuti. Influencer Review funge da piattaforma di revisione specifica per i creatori di contenuti e consente ai creatori di richiedere recensioni ai marchi con cui hanno lavorato per stabilire la loro credibilità. I marchi possono anche cercare i creatori sulla piattaforma e pubblicare chiamate per i creatori di contenuti direttamente su Influencer Review.

Il sito è stato fondato nell’ottobre di quest’anno ed è cresciuto rapidamente sin dal suo inizio. Mi sono unito al sito perché penso che sia inestimabile poter cercare recensioni di marchi con cui ho lavorato in passato e mostrare quelle testimonianze tutte in un unico posto.

Se sei già un creatore di contenuti, e soprattutto se hai appena iniziato, unisciti a Influencer Review e inizia a creare un portafoglio di feedback sul marchio. Puoi inserire il mio codice di riferimento 2485 e inizia gratuitamente o, come membro fondatore, hai diritto a sei mesi gratuiti se ti registri per un profilo Signature.

9. Come iniziare come creatore di contenuti per principianti: usa gli strumenti giusti

Ci sono un numero enorme di strumenti a disposizione dei creatori di contenuti oggi. Dalle app di editing video al software di pianificazione dei social media, ci sono strumenti per rendere ogni fase del processo di creazione un po’ più semplice. Di seguito sono riportati solo alcuni degli strumenti che utilizzo per rendere possibile ciò che faccio.

WordPress (il software utilizzato dal mio sito web).

BlueHost (per l’hosting del mio sito Web).

Canva (per la progettazione e la creazione di post sui social network).

Influencer Review (per raccogliere feedback sul marchio e visualizzare tali recensioni in un unico posto).

Accedi al blog (per cercare e candidarti per lavori sponsorizzati e collaborativi).

ConvertKit (per creare e inviare la mia newsletter).

Unsplash (per fantastiche immagini gratuite).

Questi sono solo alcuni degli strumenti inestimabili a disposizione dei creatori di contenuti oggi, quindi quando inizi o continui il tuo viaggio nella creazione di contenuti, ricorda che la creazione di contenuti consiste nel spingerti oltre, mettere la tua creatività al primo posto e sfruttare ogni opportunità per imparare.

Ti piace leggere post sponsorizzati e contenuti collaborativi? Hai mai lavorato con i brand? Sei interessato a creare contenuti? Dimmelo qui sotto!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *