A proposito di “The Collected Works of Billy the Kid” di Michael Ondaatje ****

Quando ho iniziato a leggere un mucchio di western, un genere che avevo poca esperienza di lettura, intendevo concentrarmi principalmente sulla narrativa pulp, e infatti la maggior parte dei libri che ho letto finora rientrava in quella categoria. , ma ora, negli ultimi anni, mi sto muovendo verso la lettura di western “di fascia alta”, quelli che fingono di essere Letteratura con la L maiuscola. L’opera di Ondaatje si inserisce sicuramente in questo perché non è un western rivolto a un pubblico popolare, con una trama pesante e un personaggio simpatico al centro. Piuttosto, è un libro di poesie, con al centro il leggendario antieroe occidentale Billy the Kid.

Il libro, in gran parte, è una sorta di “poesia trovata”, estratti da documenti di vita reale riorganizzati in forma poetica. Ondaatje mira a descrivere gli ultimi giorni di Billy da più punti di vista, mentre i suoi compagni vengono uccisi e lui viene fatto prigioniero e poi in fuga dal suo ex amico e ora sceriffo Paul Garrett. Tutto questo filtra attraverso la narrazione offerta, perché trattandosi di poesia, siamo più concentrati su ciò che le persone pensano in un dato momento rispetto a ciò che sta accadendo. In quella nota, non avendo letto la storia di Billy, ho trovato le prime parti del libro difficili da seguire, ma mentre leggevo ho cominciato a capire chi stava parlando quando e come si sono svolti gli eventi.

Come pezzo di letteratura descrittiva e sperimentale (Ondaatje include vari tipi di prosa, testi di poesia/rima, versi liberi, fotografie), il Opere raccolte funziona egregiamente. Ottieni una bella serie di punti di vista del giovane, del suo amico, dei suoi amanti, dei nemici e di se stesso, vedendo anche come le persone della vita reale entrano nel mito. È stata una lettura piacevole, anche se non posso dire che il lavoro mi abbia fatto entrare troppo in empatia con qualcuno o mi abbia fatto desiderare di leggere molto di più su Billy.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *