The Other Kingdom era una sitcom di Nickelodeon del 2016 di cui ho scoperto troppo tardi. Gli ultimi secondi dello spettacolo introducono un enorme colpo di scena che promette una seconda stagione più avvincente e ricca di storie che purtroppo non è mai andata a buon fine. È raro avere un mondo fantasy così forte in una sitcom, ed è ancora più raro avere una storia su una principessa delle fiabe in diretta su Nickelodeon invece che su Disney Channel. La serie emana forti vibrazioni di Sabrina the Teenage Witch, tranne che invece di una ragazza normale che scopre di essere magica, parla di una ragazza magica che finge di essere normale. È basato su una fiaba ispirata a Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate Il personaggio principale è la figlia del re Oberon e della regina Titania. Ci sono molte altre uova di Pasqua nello spettacolo che vengono sparse durante lo spettacolo anche per gli spettatori attenti.

Un altro regno inizia proprio come La Sirenetta. La principessa Astral è una principessa delle fate di Atene a cui piace trasformarsi in una sfera di luce e spiare le persone in “Another Realm”, dove si innamora di un liceale di nome Tristan. I suoi sentimenti lo ispirano a convincere i suoi riluttanti genitori a concedergli il diritto a “un’altra passeggiata”, una tradizione in cui può vivere come uno degli umani per 90 giorni e poi deve scegliere a quale regno appartenere. Non è del tutto privo dei suoi poteri come uomo. Astral può soffiare polvere fatata sulle persone per farle innamorare l’una dell’altra e si illumina e scoppietta quando è eccitata, cosa che i suoi amici devono aiutarla a nascondere al pubblico. Come studentessa delle superiori, riesce ad avvicinarsi a Tristan nonostante gli sforzi di Hayley, una classica rivale di sitcom per adolescenti. Astall rimane con un ragazzo umano di nome Devon, travestito da studente straniero ospitato da suo padre, e fa presto amicizia con la migliore amica di Devon, Morgan, una ragazza straordinariamente affascinante ossessionata dalle fate.

Another Realm ha una fantastica costruzione del mondo per una sitcom. A differenza della serie fantasy australiana Bureau of Magical Objects, che ha anche fate ed elfi ma non ci introduce mai nel loro mondo, Athenian Kingdom è un’ambientazione ripetitiva. Vediamo regolarmente i genitori di Astral nei loro abiti reali, il loro consigliere elfico, Versitude, e il fastidioso cugino di Astral, Brandon, sia nella sua forma di troll che in quella umana. Poiché Astral trascorre la maggior parte della serie sulla Terra, le scene di Athena seguono Winston, uno studente in scambio che avrebbe dovuto restare con Devon ma invece è finito ad Athena, e Pease Blossom, una fata con cui fa amicizia lì. Sono sicuro che Winston sia uno stereotipo britannico offensivo, ma probabilmente dovrei chiedere a un vero inglese di confermarlo. Gran parte dell’umorismo dello spettacolo si svolge ad Atene, nonostante il più grave conflitto genocida che si svolge nella seconda metà della stagione. Non può esserci sempre sole e arcobaleni.
A causa dei suoi temi da principessa delle fiabe, The Other Kingdom ha un umorismo più morbido e gentile rispetto alla maggior parte delle sitcom di Nickelodeon. Astral è il tipo di ragazza con cui chiunque vorrebbe essere amico nella vita reale. È un classico pesce fuor d’acqua, ammira ogni piccolo aspetto del mondo umano e fa oscillare la tendenza delle clip a farfalla degli anni ’90 di cui ero una bambina. Hanno ancora un lato ruvido e fastidioso, ma lo spettacolo lo compensa trasformando Brandon in un vero e proprio troll. Penso che se The Other Kingdom fosse andato in onda su Disney Channel invece che su Nickelodeon, avrebbe trovato il suo pubblico principesco e avrebbe ottenuto una meritata seconda stagione. Sono scioccato dal fatto che Disney Channel non abbia mai fatto qualcosa di simile come sitcom, sebbene abbia alcune somiglianze con la serie animata di Disney Channel, Star Vs. Le forze del male. Entrambi gli spettacoli presentano una principessa magica di un altro mondo che vive con un ragazzo nerd e finge goffamente di essere un normale liceo. Dopo che Star è durato quattro stagioni e ha avuto un finale adeguato, non è difficile dire che un altro regno è stato preso dalla rete sbagliata.
Allo stato attuale, Another Kingdom è un fallimento deludente che si è concluso prima del tempo. Gli ultimi secondi dello spettacolo dimostrano che i creatori volevano che fosse molto più di una semplice sitcom del liceo. Poiché è arrivato sulla rete sbagliata e non ha mai trovato il suo pubblico, non sapremo mai cosa sarebbe dovuto succedere dopo. Vorrei raccomandare questa deliziosa serie ai fan e agli amanti delle principesse Sogno di una notte di mezza estate, ma il finale mi ha lasciato così deluso che non so se valga la pena guardarlo così com’è adesso. La serie è attualmente in streaming su Paramount Plus, quindi guardala a tuo rischio e pericolo. Eri una delle poche persone a sapere di The Other Kingdom quando è andato in onda? Fatemi sapere nei commenti!