Canzone di Viginia Mateias, disegni di Hikari – #canzone #art

Miei cari lettori,

Vorrei condividere con voi una favola sull’amicizia e la bellezza. Alcuni mesi fa, Virginia Mateias, poetessa e giornalista rumeno-canadese, mi ha inviato una poesia che aveva scritto per me. Ha intitolato la canzone “Quando un angelo diventa infelice”. Sono stato commosso. Ero in lacrime. Ho letto e riletto la poesia più volte.

Dopo un po’, Virginia mi scrisse di aver inviato la poesia a un fantastico pittore giapponese – Hikari – per farne un’illustrazione.

Subito dopo, mentre stavo viaggiando in Europa, l’arte di Hikari è arrivata con un’e-mail. È stato un momento di gratitudine e un momento per inginocchiarsi davanti all’amicizia e alla bellezza. Era un momento di silenzio.

Trova la canzone di Virginia per me qui sotto. L’immagine in primo piano appartiene a Hikari, che non ho mai incontrato. Spero di incontrarla un giorno e ringraziarla di persona per la sua bellissima arte.

Quando un angelo diventa infelice Virginia Mateias

Un lungo pomeriggio d’inverno

Una donna con la risata di un bambino

Lui mi ha detto

Quando un angelo diventa infelice

e fallisce

le tuberose crescono sul terreno.

Avvolto nella solitudine

All’improvviso ha ceduto

Metà del suo cielo

Un blu così profondo

Menù.

Con il potere della roccia e

Con la delicatezza di uno stelo tuberosa

Ha analizzato la distanza tra

L’anima di un bambino e la linea dell’orizzonte

La distanza tra rottura e rinascita

copriti con una coperta, lei disse,

Di notte berremo le stelle.

Bios

Virginia Mateia è il risultato di due culture e trae la sua ispirazione creativa dalle sue radici europee e dalla sua prospettiva nordamericana. Appassionatamente innamorata di quasi tutte le forme d’arte, ha pubblicato due raccolte di poesie: “Persistenza della memoria” e “All’ombra di un angelo”. I critici letterari chiamano la sua poesia “originale e unica”. Le sue poesie condividono tre valori fondamentali: verità, bontà e bellezza. Virginia ama la natura, i viaggi e tutte le piccole cose che danno alla vita bellezza e significato. Lei twitta a https://mobile.twitter.com/mateiasvirginia.

Hikar è un pluripremiato pittore giapponese. Vive a Tokyo, in Giappone. Nel 2022, è stata premiata durante la Platinum Art Association Grand Prize Exhibition ed ha esposto con la Jiyugaoka Gallery. L’arte di Hikari si ispira allo spirito del Nohgaku giapponese, uno degli stili tradizionali del teatro giapponese che si tramanda di generazione in generazione da oltre 650 anni. Nel 2001, l’UNESCO ha dichiarato Nohgaku un “capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità”. [https://www.unesco.emb-japan.go.jp/htm/nogaku.htm]

Riguardo alla sua passione per il disegno e i colori, Hikari afferma che “vorrebbe trasmettere un mondo meraviglioso in armonia con la natura attraverso la gradazione del colore e il motivo dei costumi”. Puoi trovare Hikari all’indirizzo https://twitter.com/hikari2162554

Un’intervista al candidato premio Nobel Gaetano Camillo è stata appena pubblicata sul Literary Revelations Journal. Puoi leggerlo qui: https://literaryrevelations.com/2022/11/07/interview-with-gaetano-camillo-nobel-prize-nominee/

Buona settimana a tutti.

Gabriela Marie Milton
Nominato per un premio Pushcart
Autore pluripremiato
L’autore numero 1 di bestseller di Amazon
libri:
Le ferite che ho guarito: la poesia delle donne forti (a cura di), Experiments in Fiction, 2022.
Donna: splendore e tristezza: amo le canzoni e la prosa poetica, Vita Brevis Press, 2021.
Passioni: poesie d’amore e altri scritti, Vita Brevis Press, 2020

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *