
L’inverno è qui
E la rivista Fairy Tale è in festa
Con alcune citazioni, arte e folklore!
L’inverno è il periodo dell’anno in cui siamo ispirati a leggere di più, goderci una notte fredda con la famiglia e gli amici, camminare nella neve e sognare accanto al fuoco. Per la tua ispirazione, abbiamo raccolto alcune delle cose preferite di EC sull’inverno… quindi goditi le citazioni, l’arte, le favole, la musica e il folklore qui sotto che mettono in risalto questa stagione magica!


Il solstizio d’inverno è un momento di fine e inizio, un momento potente, un momento per riflettere sulla tua immortalità. È tempo di perdono, perdono e un nuovo inizio. ora del risveglio
— Federico Lenza
_________________________

_________________________

“Fammi una tazza per la notte d’inverno.
Poiché il vento urla forte e la furia infuria:
rallenta con amore e mescola con cura
E brindo ai nostri occhi luminosi,
Mia amata fiera. “
~ Mina Thomas Antrim
____________________________

“Non c’è inverno senza neve,
Non è primavera senza sole
E non c’è felicità senza compagni.”
~ Proverbio coreano
____________________________

Folclore invernale
e animali
10 strani segnali che preannunciano un inverno rigido
-
I picchi condividono un albero
-
I maiali raccolgono bastoncini
-
Le formiche seguono una linea piuttosto che un meandro
-
“Guarda quanto in alto nidificano le corna, dirti quanto è alta la neve”
-
Arrivo anticipato dei grilli al focolare
-
Pelo folto sul collo di una mucca
-
Procioni con code spesse e strisce luminose
-
I topi muschiati scavano buche in alto sulla riva del fiume
-
I ragni di solito vagano molto sulle ragnatele ed entrano in casa in gran numero
-
3 gufi delle nevi volano insieme sopra la testa durante le ore diurne
____________________________

____________________________

“Dodici mesi…
nevoso, volare, soffiare,
doccia, floreale, pergolato,
Luppolato, Croppy, Droppy,
Sbarazzino, moccioso, sbarazzino.”
~ Giorgio Ellis
____________________________

____________________________

____________________________

“Mi chiedo se la neve ami gli alberi e i campi, che li bacia così dolcemente? E poi li copre dolcemente, sai, con una coltre bianca; e forse dice: “Dormi, caro, fino all’arrivo dell’estate. ancora.”
~Lewis Carrol
____________________________
Ispirazione per la storia:
Castello di Neuschwanstein in inverno
Situato nella Baviera sudoccidentale, in Germania, questo palazzo del XIX secolo ha ispirato molti autori e artisti con il suo aspetto favoloso. Ha avuto un posto di rilievo in diversi film nel corso degli anni, così come l’ispirazione visiva per il Castello della Bella Addormentata di Disneyland.




____________________________

____________________________
5 zuppa
Riscalda lo spirito invernale
Guarda la ricetta qui sotto:

“A gennaio
È molto carino
mentre pattinaggio
pattinare sul ghiaccio
Zuppa di pollo calda con riso.
Sorseggia una volta
Beve due volte”.
~ Maurizio Sendak A gennaio
____________________________

Fermarsi nei boschi in una sera nevosa
– Roberto Gelo
Penso di sapere di chi sono queste foreste.
Tuttavia, la sua casa è nel villaggio;
Non mi vedrà fermo qui
Per vedere le sue foreste piene di neve.
Il mio cavallino deve pensare in modo strano
Fermati senza agriturismo
Tra la foresta e il lago ghiacciato
La sera più buia dell’anno.
Fa tintinnare i campanelli della sua imbracatura
Per chiedere se ci sono errori.
L’unico altro suono è lo sweep
Da vento leggero e fiocchi di nevischio.
La foresta è bella, oscura e profonda,
Ma ho delle promesse da mantenere
E ho molte miglia da percorrere prima di dormire,
E ho molte miglia da percorrere prima di dormire.
____________________________

“Antistene dice che in un certo paese lontano il freddo è così grande che le parole si congelano non appena vengono pronunciate, e dopo un po’ si sciolgono e vengono ascoltate, così che le parole dette in inverno rimangono inascoltate fino alla prossima estate.
~ Plutarco, Moralità
____________________________
santo re

In varie tradizioni folcloristiche, il Santo Re e il Re Quercia sono le personificazioni dell’inverno e dell’estate, impegnati all’infinito in una battaglia che riflette i cicli stagionali dell’anno. Il solstizio d’inverno è il giorno in cui il Santo Re è all’apice del suo potere e porta l’inverno nella terra, ma all’equinozio di primavera suo fratello il Re Quercia vince la battaglia e inizia la sua regno estivo. Il Santo Re si ritira quindi per curare le sue ferite per i prossimi sei mesi fino a quando non è tempo per lui di vincere la battaglia e regnare di nuovo sulla terra.
____________________________
Obiettivi dell’angolo lettura invernale
Perché è una scusa per restare a casa durante la neve
Giusto per passare la giornata a leggere in un angolo accogliente..




“In inverno, si rannicchia con un buon libro
E sogni dal freddo.”
~Ben Aaronovitch, “Broken Homes”
____________________________

“C’è qualcosa di bello nel camminare sulla neve su cui nessun altro ha camminato. Ti fa credere di essere speciale.”
~Carol Rifka Brandt, “Dì ai lupi che sono a casa”
____________________________
Galleria d’arte invernale

gerda e cervo Arthur Rackham

Le fate danzano alla luce delle stelle nevose, Ida Rentul Outhwaite

regina di ghiaccio, Carlo Robinson

sognatore di sogni Edmondo Dulac

parco storico Giuliano Onderdonk

paesaggio invernaleIvan Grunwald Bell
____________________________

Luna piena
inverno
luna fredda
7 dicembre 2022
Questa prima luna piena dell’inverno è chiamata Luna Fredda a causa delle condizioni fredde di dicembre, quando inizia il freddo nell’emisfero settentrionale.
luna di lupo
6 gennaio 2023
Sono stati i nativi americani a chiamare la seconda luna piena dell’inverno la luna del lupo perché hanno visto un branco di lupi di notte durante l’inverno.
luna di neve
5 febbraio 2023
La luna piena di febbraio è soprannominata la luna della neve per il semplice motivo che in questo periodo dell’anno è fredda e nevosa.
____________________________
Voglio leggerne uno nuovo
racconti invernali?
Controlla
Racconti congelati
A cura di Kate Wolford di The Fairy Tale Magazine
🤦

____________________________

Buon inverno a tutti!
Condividi ciò che ami di questa stagione nei commenti qui sotto



Editore associato di The Fairy Tale Magazine, Amanda Bergloff, Scrive fiabe moderne, racconti popolari e narrativa speculativa. Il suo lavoro è apparso in varie antologie tra cui Frozen Fairy Tales, per sempre felici e contenti e Racconti di animali rari.
Seguilo Cinguettio @AMANDABERGLOFF
Cover Art e citazioni/Varie Graphic Design: Amanda Bergloff