scritto da Frank Joussen
![]() |
Tweet tramite “Migliaia di persone scendono nelle strade tedesche per protestare contro l’espansione delle miniere di carbone” a TRTWorld, 14 gennaio 2022. |
lascialo nel terreno un noto attivista svedese
parla dell’ormai famigerato carbone di Luetzerath
mentre questo mostro di parole questo mostro di una macchina
gigantesco escavatore con benne
alza la sua testa di drago
oltre il bordo della sua fossa diabolicamente lunga e profonda
il mostro proietta un’ombra permanente
sui bambini della fine del gioco del clima
che rischiano la vita e l’incolumità fisica
per non parlare presto delle forze dell’ordine
nel futile tentativo di fermare la follia della CO2
cosiddetti governi verdi
certo che potevano andarsene
carbone nel paese
ma una scavatrice con ceste
doveva andare in un altro posto
e puoi immaginare i costi
allontanare questa bestia dal veicolo?
![]() |
La scorsa settimana, per diversi giorni, più di 1.000 poliziotti hanno scagionato centinaia di attivisti per il clima che avevano promesso di proteggere il piccolo villaggio, un tempo abitato da 90 persone ma senza chiesa, che doveva essere demolito come parte dell’espansione di una miniera di carbone a cielo aperto in Germania occidentale. —Il New York Times15 gennaio 2023. Foto: Un escavatore gommato estrae carbone nella miniera di carbone di Garzweiler vicino a Luetzerath il 2 novembre 2022. CREDITO: Michael Probst / AP via atlantico. |
Frank Joussen è un insegnante e scrittore tedesco, attivista per la pace e il mondo. Ha pubblicato due selezioni di poesie. Ha co-curato due antologie internazionali di poesia/narrativa in India e un’antologia di racconti in Germania. Sue poesie e racconti sono stati inoltre pubblicati in diverse riviste letterarie e antologie in India, Australia, Gran Bretagna, Repubblica d’Irlanda, Germania, Romania, Malta, USA, Canada, Cina, Tailandia e Giappone; alcuni di essi sono stati tradotti in tedesco, rumeno, hindi e cinese.