CLUB D

Club Q, presumibilmente uno spazio sicuro

dove le persone possono sciogliersi i capelli

o alzalo, dove ballerini go-go

e dominano le drag queen, dove i baristi

in abiti succinti per servire i mansueti e non

tali bevande addomesticate a chi la pensa allo stesso modo

clienti, un luogo pieno di odio

da persone che sono minacciate dall’idea di

individualità, dove le persone

esci, sentiti al sicuro,

senza paura di danni fisici,

dove tutto è cambiato in un istante

quando il male entrò dalla porta.

Ora sono escluse le festività domenicali,

senza un drag brunch programmato, con bevande speciali

e uno spettacolo di drag seguiti da una serata

Transgender Day of Remembrance

per tutti coloro che sono stati uccisi o attaccati negli Stati Uniti

e in tutto il mondo… l’ironia è in considerazione

Gli eventi omicidi di sabato.

Invece, nei prossimi giorni,

La comunità LGBTQA+ e i suoi sostenitori

si riuniranno per aggiungere i nomi di tutte le vittime

di uno spericolato tiratore a Colorado Springs.

Alcuni politici twitteranno e invieranno note

sostenere, mentre alcuni rimarranno in silenzio

e nei giorni a venire susciteremo più paura

e disgusto per le dichiarazioni su

l’orrore biblico del matrimonio gay,

come le drag queen inquinano le menti

bambini piccoli mentre leggono in biblioteca,

e libri sull’identità LGBTQA+

dovrebbe essere rimosso dalle biblioteche scolastiche.

Giovedì, il Club Q ha programmato l’amicizia

Cena, che, se tenuta, si trasformerà in

una serata di lacrime, racconti e abbracci

per celebrare i perduti e i feriti.

Pietro Witt è un poeta texano, collaboratore assiduo Notizie sul nuovo versetto e altre pubblicazioni di poesie online sul web.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *