Come il vento di Robin Lee Hatcher: recensione del libro

*Libro accettato per la revisione. Tutte le opinioni sono mie.


La vita a pezzi. Rivista del Centenario. E una possibilità per l’amore di rinascere.

Olivia Ward arriva a Bethlehem Springs da sola – senza lavoro, casa o soldi – dopo che il suo manipolatore ex marito ha usato il suo potere e la sua ricchezza per distruggere tutto. Sei anni dopo, la vita serena che ha ristabilito viene sconvolta quando apprende che la figlia quindicenne, Emma, ​​viene a vivere con lui. Una riunione dovrebbe essere un sogno che si avvera, ma anni di tradimenti hanno creato un divario tra di loro. Ed Emma è più interessata al vecchio diario che ha trovato che a riconciliarsi con sua madre.

Tyler Murphy sa cosa vuol dire perdere tutto. Motivata dalla sua storia nel sistema di affidamento, è determinata a eliminare la disonestà e proteggere i più vulnerabili attraverso il suo lavoro di investigatrice. Tuttavia, quando viene assunto per indagare su Olivia Ward, vuole credere che sia esattamente chi sembra, e presto si rende conto che il suo desiderio di saperne di più su di lei non ha nulla a che fare con il suo lavoro. Ma come può continuare una relazione iniziata con una bugia?

In questo ultimo romanzo del pluripremiato autore Robin Lee Hatcher, un diario antiquario, un’indagine familiare e sentimenti inaspettati si scontrano per creare una promessa per cui vale la pena lottare.



Robin Lee Hatcher è autrice di oltre 80 romanzi e racconti con oltre cinque milioni di copie dei suoi libri stampati. È conosciuta per le sue storie commoventi ed emotivamente cariche di fede, coraggio e amore. I suoi numerosi riconoscimenti includono il RITA Award, il Carol Award, il Christy Award, l’HOLT Medallion, il National Reader’s Choice Award e il Faith, Hope & Love Reader’s Choice Award. Robin ha anche ricevuto i prestigiosi premi alla carriera sia da Christian Fiction Writers of America che da Romance Writers of America. Quando non scrive, le piace stare con la sua famiglia, trascorrere del tempo all’aria aperta nello splendido Idaho, scrivere un diario artistico biblico, leggere libri che la fanno piangere, guardare film romantici e decorare. Robin vive nella periferia di Boise, condivisa da un esigente cane Papillon e da un gatto da smoking Parsnip.


Robin Lee Hatcher ha un modo così bello di scrivere storie che non solo racconta bellissime storie d’amore romantiche, ma celebra anche magnificamente la famiglia. come il vento Non c’era eccezione. In questa storia incontriamo Olivia, che si è appena ricongiunta con la figlia, dalla quale sarebbe stata isolata a causa di un pasticciato divorzio. Sebbene ci sia anche una storia d’amore, gran parte del libro ruota anche attorno alla loro relazione.

La storia va avanti e indietro tra diversi POV: Olivia, sua figlia Emma, ​​​​Tyler e un diario degli anni ’30 che Emma trova. All’inizio ho dovuto ammetterlo davvero attraverso di me, perché ogni volta è cambiato in modo abbastanza drammatico e mi ci è voluto un po’ per capirlo. Penso che forse questo drastico cambiamento abbia avuto più a che fare con la formattazione della copia digitale ARC che ho ricevuto, poiché a volte può essere un po’ fuori luogo quando si tratta di layout di pagina (quindi gli spazi tra le modifiche POV, ad esempio, potrebbero non essere effettivamente appaiono sul mio Ultimo ma non meno importante, sono apparsi nella copia finita. Avendo letto i libri precedenti di questo autore, so che le sue transizioni tra le linee temporali e tali linee sono generalmente molto chiare.

Una volta che mi sono abituato a questo problema minore, mi è piaciuto molto questo libro. Il mio cuore va a Emma e Olivia e a tutto quello che hanno passato. Sono stato attratto dalla loro storia e volevo davvero che avessero un lieto fine. L’autore ha fatto un ottimo lavoro nel catturare bene la loro relazione unica. Ho anche scoperto che Tyler è una buona coppia per Olivia.

C’erano alcune parti che probabilmente avrei voluto ampliare, ma nel complesso ho pensato che fosse una lettura così piacevole. Se ti piacciono le storie ispiratrici sulle relazioni madre-figlia e il romanticismo, questo è assolutamente da vedere.


Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *