Cosa succede dopo di Christina Susan Nelson: recensione del libro

*Libro accettato per la revisione. Tutte le opinioni sono mie.

La famosa podcaster ed ex giornalista Faith Byrne si è fatta un nome raccontando storie di grandi eventi dopo la tragedia, ma la sua vita reale non riflette le storie che racconta. Mentre le sue figlie trascorrono l’estate alle Hawaii con l’ex marito e la nuova moglie, lei deve affrontare la vita da sola. Tutto cambia quando gli viene chiesto di coprire il caso della persona scomparsa del suo migliore amico d’infanzia in un podcast.

Dora Crane non ha mai creduto che la sua figlia più giovane potesse essere morta, lasciando la sua casa con lo stesso aspetto di quando sua figlia è scomparsa. Ma quando il marito la lascia e la figlia maggiore interviene, lei accetta di seguire il consiglio e impacchettare le cose della figlia scomparsa a una condizione: Faith Byrne si addentra nella valle e fa luce sul caso irrisolto.

Un’indagine abbandonata da tempo va avanti, rivelando vecchie ferite e segreti a lungo sepolti. Riusciranno queste due donne, le cui vite non sono mai state le stesse, a ottenere finalmente le risposte di cui hanno bisogno per riconciliare passato e futuro?




Cristina Susan Nelson (www.christinasuzannnelson.com) è un oratore ispiratore e autore vincitore del Christie Award. il suo primo romanzo, Se lo facciamo a casaè stato onorato come uno di Rivista della bibliotecaI 5 migliori romanzi ispiratori del 2017 e il suo romanzo del 2021, come dovrebbe essereHa vinto il Christie’s Award per la narrativa generale.

Nel 2017, Christina è stata nominata OCW Cascade Writer of Promise e ha ricevuto un Cascade Award per il suo romanzo.

Nuotare nel profondo. I suoi racconti sono stati pubblicati su riviste Una tazza di conforto per un mondo migliore, Una tazza di conforto per le famiglie adottiveCosì come altre pubblicazioni.

Christina è troppo ossessionata dalle sue passioni, comprese le storie create da qualche parte nei recessi del suo cervello meno concentrato. Quando non scrive, Christina fa parte del consiglio dell’organizzazione no profit Every Child Linn-Benton, dove ha l’opportunità di influenzare la vita delle famiglie e dei bambini nel sistema di affidamento.

In una giornata tipo, insegue animali da fattoria in fuga, legge, fa escursioni con il suo cane e si diverte con il marito e i sei figli.


Come qualcuno che legge molto, ho scoperto che ci sono molte domande fantastiche durante la lettura, fornendo l’intrattenimento tanto necessario finché dura. Dopo alcune settimane e più libri, si fondono. Poi ce ne sono altri che sai che una volta girata l’ultima pagina saranno quelli che rimarranno con te per molto tempo. Per me, Cosa succederà dopo? appartiene sicuramente a quest’ultima categoria.

In realtà è iniziato un po’ lentamente per me… ma una volta entrato nella storia, ne sono rimasto assolutamente affascinato. Il mistero di Heather nel 1989 mi ha sicuramente attirato, ma oltre a questo, ha anche raccontato una storia davvero bella sul dolore e le sue molte forme. È stato raccontato da tre diversi punti di vista, tra cui Heather di 10 anni, e ho adorato il modo in cui queste prospettive si sono unite per raccontare una storia davvero fantastica. È stato scritto magnificamente e mi ha fatto prendere i miei fazzoletti più di una volta.

Anche se personalmente non sono un fan del vero crimine, ho pensato che questo sarebbe sicuramente piaciuto anche ai fan di questo tipo di storia. Nel complesso, è stata una buona lettura e lo consiglio.


Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *