Dispacci settimanali dalle prime linee della letteratura mondiale – il blog asintotico

Questa settimana alle Asintoto, i nostri editor at large raccontano le fiere del libro, la visita di Annie Ernaux in India e la celebrazione della Giornata internazionale della lingua madre in tutto il mondo. Continua a leggere per saperne di più su tutto, dagli sforzi degli attivisti trans e degli artisti della performance in Messico all’antologia multilingue recentemente pubblicata da Olongo Africa!

Alan Mendoza Sosa, redattore capo, riferisce dal Messico

La comunità letteraria messicana è stata vivace e attiva nei primi mesi del 2023. Dal 23 febbraio al 6 marzo si è svolta a Città del Messico la Feria Internacional del Libro del Palacio de Minería. Questa quarantaquattresima edizione di una delle più grandi fiere internazionali del libro del Messico ha riunito scrittori, studiosi, editori e artisti provenienti da tutto il mondo. Si sono dati appuntamento nel centro storico della città per letture, tavole rotonde e tavole rotonde su letteratura, scienze sociali e politica.

Si sono svolti oltre cento eventi, dalla presentazione di libri alla proiezione di film, per finire con i laboratori per bambini. Su un pannello Asintoto collaboratore Teddy Lopez Mills ha presentato un’antologia modificata della sua poesia pubblicata dall’Università Nazionale del Messico nella sua serie di opuscoli Material de lectura. La pubblicazione porta la poesia di López Mills a un pubblico più ampio. In un altro evento, la poetessa cubana Odette Alonso ha moderato la conversazione Lia Garcia e Jessica Marjane, due Tguida artisti e organizzatori di performance che sono stati in prima linea nel movimento per i diritti e il riconoscimento dei trans in Messico. García e Marjane hanno fondato la National Trans Youth Network, che ha rafforzato i legami della comunità giovanile trans in Messico. García ha ricevuto riconoscimenti internazionali, essendo stato invitato a parlare e tenere conferenze in istituzioni al di fuori del Messico, tra cui l’Università di Harvard e il Centro per la ricerca nelle discipline umanistiche dell’Università dell’Illinois.

Contemporaneamente alla fiera, 25-26 Febbraio, si è svolto il quinto Kerouac Festival ricorrente di Città del Messico. L’evento presenta opere d’arte all’intersezione di poesia, musica e performance. Invita i creatori di tutto il mondo a condividere il loro lavoro all’avanguardia. La scaletta di quest’anno include Asintoto partner di cooperazione Chu Pato, insieme ai poeti e interpreti Lucía Hinojosa, Necorita, Maijo Mora, María Medín Doce, Ánuar Zúñiga, Román de Castro, Alejandra Olson, Ramírez Kobra, Martín Rangel, Canek Zapta, Marcos de la Fuente e Diana Juarrod. Il festival si è svolto presso il Center for Digital Culture, il luogo più importante per promuovere l’arte intermedia e la collaborazione in Messico.

Wambua Muindi, redattore capo, riferisce dal Kenya

Il mondo si è unito per celebrare la Giornata internazionale della lingua madre il 21 febbraio. Celebrazione annuale delle lingue madri, molte delle quali sono minacciate di estinzione dalle lingue dominanti, la Giornata internazionale della lingua madre è un passo importante per garantire che le lingue, portatrici di sistemi di credenze e modelli di pensiero, siano valorizzate. Come parte dei festeggiamenti Olongo Africacomunità panafricana di opinionisti, pubblicato da a antologia multilingue nella traduzione. L’antologia comprendeva Yoruba, Ibibio, Shona, Tamazight e Tiv tra le altre lingue africane. Maria Mukami, traduttore e scrittore keniota, presente nell’antologia. La sua era una traduzione del racconto di Troy Onyango “Beach Boy” che è stato tradotto in swahili come “Bichiboi”. Ancora più eccitante, la traduzione includeva la narrazione del testo da parte di Mary Mukami.

Il 24 febbraio si è unita Yvonne Adhiambo Owour Comitato consultivo internazionale dalla piattaforma di ricerca letteraria at Freien Universität Berlino. Una dichiarazione che annunciava la sua aggiunta al consiglio diceva: “Siamo lieti di dare il benvenuto all’ex Yvonne Adhiambo Owuor Dorothea Schlegel Artista in residenza, come nuovo membro del comitato consultivo internazionale del nostro cluster. . . Non vediamo l’ora di lavorare con Yvonne Owuori nel cluster e siamo felici di averla. Owuor è un pluripremiato romanziere keniota che ha dato un enorme contributo alla formazione della tradizione letteraria del Kenya negli ultimi dieci anni e si è anche esibito al Macondo Literary Festival. Il consiglio sviluppa il campo degli studi letterari globali, in cui la traduzione compete per lo spazio nel canone contemporaneo.

Areeb Ahmad, redattore capo, riferisce dall’India

Il premio Nobel 2022 e autrice francese Annie Ernaux è al suo primo viaggio in India come parte di una delegazione di autori che rappresentano la Francia, ospite d’onore alla Fiera mondiale del libro di Nuova Delhi di quest’anno (25 febbraio-5 marzo). ). Ha parlato all’inaugurazione sabato scorso, condividendo che venire in India è stato come realizzare un sogno d’infanzia. Successivamente, in una conversazione con la scrittrice e critica Nilanjana Roy, Ernaux ha discusso delle sue opere: “La mia scrittura è nata dalla mia situazione, che era una ragazza nata in una famiglia della classe operaia che ha ricevuto cultura e istruzione come strumenti e accesso. ad un’altra classe sociale. Anch’io ero una donna”.

Rati Girish in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre discute quanti editori indipendenti indiani stanno aiutando i bambini a leggere nella loro lingua madre pubblicando libri in traduzione o commissionando opere in lingua originale. Nel frattempo, Aditya Mani Jha punti salienti Come”Gli editori di lingua inglese hanno ripreso la letteratura hindi a un ritmo senza precedenti e il numero di traduzioni in diverse lingue non può che aumentare. Baran Farooqi, la cui recente traduzione inglese del romanzo urdu di Khalid Jawed Nemat Khana (Paradiso alimentare) ha vinto il JCB Literary Prize 2022, avverte contro la limitazione delle lingue alle nazionalità.

Nelle notizie più oscure, la scena letteraria indiana ha perso due personaggi noti nei primi due mesi di quest’anno. KV Tirumalesh, meglio conosciuto per la poesia Kannada, è morto il 30 gennaio e l’8 febbraio Subimal Misra, un famoso scrittore anti-establishment in bengalese. Un commovente omaggio di Kamalakar Bhat alle condizioni il primo a rimanere non tradotto in inglese, “uno sperimentatore compulsivo”. Ha scritto: “Uomo dal gusto eclettico e vero cosmopolita, [he] fece in modo che la sua poesia Kannada fosse arricchita da tutte le lingue che conosceva e da tutte le letture in cui si impegnava. V Ramaswamy, traduttore di lunga data di Misra, lodi lui come uno scrittore insolito che ha resistito ai pregiudizi attraverso opere radicali Dove ” modo di scrivere domina e cerca di sfidare i preconcetti del lettore incoraggiando una comprensione discorsiva e più profonda.

*****

Leggi di più sul posto Asintoto blog:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *