Dispacci settimanali dalle prime linee della letteratura mondiale – il blog asintotico

Questa settimana, i nostri caporedattori ci aggiornano su prestigiosi premi e festival letterari in Palestina e in Messico! Dai vincitori del Mahmoud Darwish Prize for Creativity 2023 alla poesia multisensoriale della Fiera del libro UANLeer, continua a leggere per saperne di più!

Carol Khoury, redattore capo di Palestine and the Palestines, riferisce sulla Palestina

È stata annunciata l’edizione 2023 del Mahmoud Darwish Prize for Creativity, con tre vincitori selezionati da diverse categorie. Nella categoria Opere palestinesi, la poetessa e accademica palestinese Dr. Salma al-Khadra al-Jayyus ha vinto per i suoi significativi contributi alla poesia araba contemporanea, inclusa la guida di un progetto di traduzione che ha portato diverse opere degne di nota ai lettori inglesi.

Il compositore, cantante e musicista libanese Marcel Khalife ha vinto la categoria delle creazioni arabe per le notevoli aggiunte che ha apportato al patrimonio musicale arabo. Khalife è noto per la sua dedizione alla poesia palestinese, in particolare quella di Mahmoud Darwish, e ha lasciato un segno indelebile nella coscienza del pubblico arabo.

La dott.ssa Isabella Camera d’Afflitto, studiosa di letteratura araba, ha vinto la categoria creativa globale. Stimato accademico italiano, attualmente lavora come professore onorario presso l’Università La Sapienza di Roma, specializzandosi nello studio e nella traduzione della letteratura palestinese. Ha tradotto in italiano numerose opere della letteratura palestinese e ha scritto, curato e contribuito a diversi libri ed enciclopedie sulla letteratura araba palestinese e contemporanea.

Collettivamente, i tre vincitori – ciascuno dei quali ha ricevuto un premio in denaro di ventimila dollari e una lettera d’onore firmata dal presidente palestinese – hanno dato un contributo significativo alla cultura palestinese e alla sua rappresentazione sulla scena mondiale. Hanno promosso il lavoro di Mahmoud Darwish, che rimane una figura imponente nella letteratura e nella cultura palestinese. La loro effettiva presenza culturale, il loro contributo al movimento culturale palestinese, arabo e internazionale e la loro difesa dei valori di diritti, libertà e giustizia sul campo o attraverso risultati culturali hanno davvero guadagnato loro un posto tra i prestigiosi vincitori di Mahmoud. Premio Darwish per la creatività.

Alan Mendoza Sosa, redattore capo, riferisce dal Messico

15.-19. fino a marzo, nella città di Monterrey, nel nord del Messico, si è svolta la fiera internazionale del libro UANLeer. Organizzato dall’Università Autonoma di Nuevo Leon, l’evento comprendeva presentazioni principali, presentazioni di libri, panel e workshop che celebravano temi legati al pensiero, alla letteratura e alla cultura.

Molti degli eventi della fiera erano incentrati sulla poesia. Presentavano pannelli e letture di alcuni dei poeti più noti che scrivono oggi in Messico, alcuni dei quali lo sono Asintoto contributori come Myriam Moscona E Raúl Zurita. Le letture includevano un mix di scrittori affermati ed emergenti, fornendo uno spazio unico in cui poeti nuovi e all’avanguardia come Bruno Javier potevano presentare le loro nuove raccolte insieme a letture di autori affermati come Elsa Croce, Coralli BrachoE Maricela Guerrero. Poeta di fama internazionale Rocio Cerón ha contribuito ad uno degli eventi più emozionanti della fiera, il laboratorio letterario “Tiempo specular. Ciencia y escrituras expandidas” (Tempo speculare. Scienza e scritti espansi). Il workshop ha esplorato la creazione letteraria collaborativa, utilizzando gli strumenti concettuali delle scienze per creare testi multisensoriali che, come quelli scritti da Cerón, si collocano all’intersezione tra arti visive, letteratura e performance.

11.-19. a marzo, la Feria Internacional de la Lectura de Yucatán ha portato studiosi e scrittori a presentazioni di libri, simposi e tavole rotonde. Uno degli eventi più straordinari è stata l’apparizione di uno scrittore messicano Gabriela Jaureguiil primo romanzo Selvaggio. Il libro è stato pubblicato dalla prestigiosa casa editrice Sexto Piso, che ha curato anche diverse opere Asintoto coautori inclusa la narrativa Valeria Luiselli e autore di poesie Forrest Gander tradotto in spagnolo Pura López Colomé. Il romanzo di Jáuregui esplora i temi dell’amicizia, della memoria e della resilienza di fronte alla violenza di genere e al femminicidio in Messico.

*****

Leggi di più sul posto Asintoto blog:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *