Fields of Bounty di Lauraine Snelling: recensione del libro

* Libro accettato per la revisione. Tutte le opinioni sono mie.

Devono mettere da parte i propri piani e fare affidamento sulla fede per rivelare il loro vero destino.

Il sogno di Lilac Nielsen si è avverato: il bel giovane reverendo Ethan Pritchard l’ha finalmente notata. Tuttavia, deve bilanciare questo nuovo corteggiamento con un altro sogno: pubblicare il suo lavoro a New York. Ha inviato segretamente una serie di dipinti sotto uno pseudonimo, e se qualcuno rintraccia i dipinti fino a lui e scopre dove si sono stabilite Lilac e le sue sorelle, la famiglia Nielsen potrebbe essere in pericolo.

Mentre la loro fattoria di famiglia si espande e il rapporto di Yassaman con il reverendo cresce, è tempo di un nuovo inizio. Ma quando una crisi familiare in Ohio scuote le sorelle Nielsen, continueranno a costruire la nuova vita che hanno iniziato in Nebraska? E Lilac sarà pronta per ciò che Dio ha in serbo per il suo futuro?



Lorena Snelling (www.laurainesnelling.com) è l’autore pluripremiato di oltre 100 libri, narrativa e saggistica, per adulti e giovani adulti. I suoi libri hanno venduto più di cinque milioni di copie. Lui e sua moglie risiedono a Tehachapi, in California.


Aree di gentilezza è il terzo libro della serie Il giardino di Leah. Io stesso non avevo letto i libri precedenti della serie. Anche se sembrava una buona lettura da solo, ho comunque avuto difficoltà ad entrare nella storia, e mi chiedo se ciò sia dovuto in parte al fatto che non avevo letto i libri precedenti. C’erano molti personaggi con cui stare al passo e sicuramente ho lottato con cose che hanno preso più dalla storia di quanto avrei voluto. In questo modo, potresti ottenere di più da esso leggendolo in ordine e avrai più tempo per conoscere meglio il cast dei personaggi prima.

Sebbene sia stato un inizio lento per me, certamente non è stato a causa della scrittura o della storia… l’autore ha fatto un ottimo lavoro nel portare il lettore in questo luogo e in questo tempo e creare personaggi interessanti e arricchiti. Ho trovato il ritmo un po ‘lento, ma non in modo negativo, solo rispetto a quello che ho letto di recente. I lettori a cui piacciono i romanzi storici del 1800 vorranno sicuramente verificarlo da soli.


Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *