Genova (1994) / Genova in visita ancora, oppure Cagliari (2022)

Genova

Autobus con marmellata di arance
nel traffico lungo la via del porto
con Vespe e Fiat
e pedoni in piedi nelle ore di punta.

Mercati locali del pesce, esposizione di granchi, carpe
e uno spadaccino, allestisci una tribuna,
mentre le sirene d’acqua sono nelle vicinanze
aspettare davanti alla porta dibattendosi nella vescica.

La città dei gatti di Colombo
lastricato come ciottoli
rannicchiato sui cofani delle auto
o leccare i resti di una lisca di pesce.

Mentre a Centrostorica
in una taverna fatiscente e dissoluta,
una retata di marinai affonda pasta e pesto
vino bianco e Grappa.

Fare colazione brioche
e Caffè Americano in Via Garibaldi,
Sono giù al molo
vista sul Mar Ligure;

La bussola gira fuori controllo
e gabbiani che girano intorno al nido del corvo.
Il mio cuore di un acquario, pieno d’acqua
con quello che c’è dopo.

Gevova (o Cagliari) rivisitata
Vivo qui
nella piccola Genova.
Autobus seri e barche stravaganti
e auto con scatole di fiammiferi.

Destino che accende la bussola
dimagrire di minuto in minuto,
Guardo attraverso il mare selvaggio
con pesciolini che cercano di nuotarci sopra.

Non arrabbiarti con me
dice il chiacchierone che ha la vescica esasperata
per la gioia dei cormorani
e i gabbiani che stanno a guardare.

Il grande pensiero crea pensieri
spremere le cellule cerebrali.
Colazione da gustare
giù a attraverso Garbaldi strada.

Stasera stavo parlando con un amico
sulla città dei gatti di Colombo
e ho iniziato a pensare a quanto 30 anni siano tanti
ma è andato un po’, o inconsapevolmente, da quella parte.

Pubblicato da aprettykettleofpoetry

Sono nato a Oxford ma sono cresciuto nel Devon. Poi a 28 anni mi sono trasferito in Italia dove, per farla breve, insegnavo inglese. Vivo a Cagliari, in Sardegna, dal 1995. La mia scrittura è influenzata da poeti come Phillip Larkin e WB Yeats, e più recentemente da Simon Armatage. Tuttavia, il mio primo amore è la musica e ho sempre prestato particolare attenzione ai testi. Ho ricevuto un libro di testi illustrati dei Beatles quando avevo 18 anni e mi ha fatto pensare di illustrare ogni canzone che ho scritto. Mi piaceva quell’ingrediente in più di qualcosa di visivo, e da allora ho illustrato praticamente ogni poesia che abbia mai scritto. Non mi considero un’artista quindi fare un collage con carta, forbici e colla è stato un ottimo modo per barare un po’! A volte illustro poesie con fotografie, o disegni e acquarelli, e recentemente qualche olio su tela, il che è molto difficile! Ho avuto mostre dei miei collage che è stato un vantaggio in più. Sono combinati con la lettura della poesia. Ho letto le mie poesie e ci sono esempi qui, o solo audio o video con il mio gatto, Moony, che prende il nome da Keith Moon, che mi accompagna. Il nome completo di Cat è Moony Gainsbourg Taylor, Telemachus Peter George dopo altre influenze! Una grande influenza è stata Johnny Morris e le sue interpretazioni della mia poesia. Ecco alcuni esempi delle sue letture. Ho scritto canzoni con Chicco Fresu che compaiono su questo blog. Lui esce con la musica, e poi io ci adeguo le parole e la melodia. Non sono una cantante, ma abbiamo registrato le canzoni perché altrimenti ci dimenticheremmo come sono andate! Ho scritto canzoni io stesso, e ci sono diversi esempi qui. Prima di tutto, amo scrivere. Tutto nasce da quello. L’idea principale è che la poesia sia sempre accompagnata da immagini, musica e performance. Vedi altri post

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *