Guardiano | Scrivi ad alta voce

“John li ha riportati indietro”

“Non abbiamo bisogno di loro.”

“No, John, non ci servono nemmeno noi”

” Venga.”

“Se non stiamo attenti, saremo qui tutto il giorno.”

“Voglio andare a casa, sono stanco di fare shopping”

“John, andiamo a prendere il latte, e poi andiamo a prendere il pane”

“No John, non qui, il pavimento non è il tuo letto”

“Forza John, muoviti, ce la puoi fare”

“Se stai bene, prendiamo una fetta di torta al bar”

“Sì John, un po’ di torta e un bicchiere di latte, ma devi essere bravo”

“Oh John, ne ho abbastanza, andiamo”

“So di aver detto che sai fare la torta, ma ho detto che devi essere bravo”

“Mi arrendo a John, prendiamo la torta”

“Oh! Signora Carter, ciao!”

“Come stai?”

“John, saluta la signora Carter,”

“Per favore, ignoralo signora Carter, vuole solo della torta”

“Sì, John, andremo presto, aspetta”

“Come sto Giovanni?”

“È gentile da parte sua chiederlo, signora Carter?”

” Non così bene,”

“Se fosse mio figlio, e io fossi un attivo ventisettenne”

“Penso che potrei”

“Penso di potercela fare”

“Avrei più energia”

“Alzati e vai”

“Ma ora?”

“Sono la parte sbagliata del sessantasettesimo,”

“Sono così esausto,”

“A volte troppo stanco per preoccuparsene”

“A volte mi siedo in poltrona”

“Guardarlo lottare”

“Capisco che si sporca”

“Ma rimango calmo”

“Mi siedo sulla mia poltrona e piango e basta”

“Non solo per me, ma anche per quest’uomo”

“Quest’uomo una volta forte e virile”

“Ora chi è questo povero ometto”,

” Con Me,”

“Finché morte non ci separi”

“Temo che la morte sia lontana”

“I nostri voti matrimoniali sono già morti”

“Sono un tutore non riconosciuto e non apprezzato”

“All’uomo che una volta mi ha rubato il cuore,”

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *