Guest Post di SMFS Member: The Ultimate Objective di Paula Messina

Benvenuta Paula Messina di nuovo sul blog oggi…

Completamente obiettivo

di Paola Messina

“I Drive Your Truck” è stato un successo n. 1 per Lee Brice e l’Academy of Country Music Song of the Year 2014. Non sorprende che una canzone country includa un camion nei suoi testi, ma questa canzone è diversa. Non si tratta del camion. Riguarda ciò che rappresenta il camion.

Scritto dal punto di vista di un giovane in lutto per suo fratello, tutto ciò che l’ascoltatore apprende sui fratelli è attraverso gli oggetti: un camion, ottantanove centesimi in un posacenere, piastrine, una lattina di Old Skoal, una maglietta “Go Army” . Mentre guida il camion, il fratello sente la presenza del fratello morto.

C’è una storia dietro la canzone. Uno dei cantautori, Connie Harrington, ha ascoltato un’intervista con Paul Monti in cui parlava di suo figlio Jared, ucciso in Afghanistan mentre cercava di salvare un altro soldato. In un’intervista, il signor Monti ha detto del camion: “È lui. Ha il suo DNA sopra.

“Devi aggrapparti a qualcosa. È solo una bella sensazione guidare quel camion sapendo che l’ha guidato lui. Gli parlo quando sono là fuori. Gli parlo tutto il tempo.”

The Song e The Grieving Process di Paul Monti sono ottimi esempi del potere degli oggetti inanimati nella finzione e nella vita.

Dentro Recensione degli scrittori articolo, “Come usare gli oggetti per rafforzare i tuoi personaggi. Chris Freese afferma: “Una delle tecniche più comuni che gli scrittori di narrativa non riescono a implementare è l’uso di oggetti. È probabile che il tuo personaggio non sia solo lì a parlare. Il personaggio sta facendo qualcosa con le sue mani. Sta cambiando un’attività card. Sta giocherellando con una penna. Gli oggetti danno concretezza alle scene. e danno priorità al dialogo e agli incontri.

Freese cita un estratto dal libro di Matt Bird I segreti di Store: Non puoi fare affidamento sull’interazione del personaggio per rivelare ogni emozione… Ma se costruisci la loro relazione con l’oggetto, possono esprimere le loro vere emozioni non filtrate da altri bagagli.

Il potere di “I Drive Your Truck” è la sua emozione non filtrata. L’ascoltatore diventa il fratello e sperimenta ciò che sente il fratello, il suo attaccamento al fratello e il suo dolore.

Secondo Italo Calvino, “nel momento in cui un oggetto appare nella narrazione, si carica di una forza speciale e diventa come un polo di un campo magnetico, un nodo in una rete di relazioni invisibili”.

Dubito che gli oggetti siano sempre magici, ma quando lo sono diventano super rivelatori di carattere, umore e motivazione. Loro mostrano. Dopotutto, gli oggetti inanimati non possono dirlo. Considera il bocciolo di rosa di Citizen Kane. La torta nuziale della signorina Havisham. Le pantofole color rubino di Dorothy e le palle da campo del tenente capitano Philip Francis Queeg. Questi oggetti sono magia letteraria che rivela interi mondi su questi personaggi.

Non avevo mai pensato di aggiungere magia agli oggetti finché non ho capito che era qualcosa che faccio spesso. Nel mio racconto “L’ultima foglia”, il pane alla banana e una quercia creano un profondo legame tra un nonno morente e suo nipote. Il mio saggio “Pomodori” parla apparentemente di coltivarli. Questo non è. I pomodori simboleggiano magicamente l’amore e la perdita.

Nel mio WIP, un giallo ambientato a Boston durante la seconda guerra mondiale, inizialmente ho fatto scoprire all’ufficiale di polizia inquirente una sciarpa macchiata di sangue donata dal protagonista Donatello a sua sorella Antonia, vittima di un omicidio. La sciarpa non sembrava a posto. Mancava la magia.

Nella scena rivista, l’ufficiale scopre un guanto, ma non un guanto qualsiasi. Questo è un guanto in pelle blu persiano con monogramma. La migliore amica di Antonia aveva aiutato Donatello a scegliere il regalo di Natale perfetto per sua sorella. Adesso i guanti sono l’ultimo regalo che fa ad Antonia.

Questo guanto unico assume un grande peso emotivo. Questa è una prova contro Donatello, ma ancora di più rappresenta ciò che ha perso. Non vedrà mai sua sorella indossare quei guanti o condividere un altro Natale con lui. Il regalo che ha scelto con grande cura è ora macchiato del suo sangue. È intriso del suo DNA.

E ovviamente i guanti sono disponibili in coppia. Dov’è l’altro?

Chi lo troverà? Quando? Dove?

Il lettore può facilmente relazionarsi con l’importanza degli oggetti perché noi aggiungiamo loro importanza. Li salviamo per visitarli ancora e ancora, come Paolo Monti alla guida del camion di suo figlio. Menù dal primo appuntamento. Giacca della squadra di football del liceo. Il primo paio di scarpe del bambino.

La poetessa, scrittrice e narratrice Joan Leotta concorda sul fatto che gli oggetti sono magici. “Oh, sì, penso che siano molto magiche! Molte delle mie poesie, non solo quelle classicamente efrastiche, ispirate all’arte, sono ispirate agli oggetti.

Leotta esprime anche l’importanza degli oggetti nella sua vita così come nella sua narrativa. “Riesco a sentire il tocco dei miei cari su alcuni piatti che usiamo. Il mio quarto romanzo, I segreti del cuorecontiene una scatola a forma di cuore contenente la chiave della storia familiare.

Questa scatola a forma di cuore contiene “segreti di famiglia custoditi in nome dell’amore dai due protagonisti. La forma della scatola è stata la chiave per me come scrittore, che i legami familiari sono più importanti della storia e dei sentori dei tesori nella scatola.

Gli oggetti possono essere molto più importanti di ciò che un personaggio fa con le proprie mani. Gli oggetti possono essere inanimati, ma possono diventare più che indizi e false piste. Possono rivelare la personalità e la vita emotiva di un personaggio. La loro magia può approfondire la connessione del lettore con i personaggi.

Gli oggetti sono un altro strumento che uno scrittore usa per esprimere la vita emotiva di un personaggio e connettersi con il lettore. Non oggettivare gli oggetti. Respira la vita in loro. Dopo tutto, sono magici.

Paola Messina ©2023

Paula Messina è un’esperta Toastmaster e relatrice pluripremiata. Scrive saggistica, narrativa e saggistica. Sebbene non abbia un gatto, fa parte del consiglio di amministrazione dell’Indelible Literary and Arts Journal (Indeliblelit.com). Indeleble Nights può essere trovato su https://www.youtube.com/channel/UC8qZIPPS8P9Dlml-y9AggTg.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *