Hidden in Childhood: An Anthology of Poetry – Cover Revealed

Cari lettori,

Spero che tutti si stiano godendo le festività natalizie. Sono entusiasta di condividere la copertina Nascosto nell’infanzia: un’antologia di poesia essere rilasciato da Casa editrice Rivelazioni letterarie fine gennaio 2023.

A causa dell’elevato volume di invii, solo 75 contributori hanno ricevuto notizie da me. Controlla la tua e-mail. Forse sei uno di loro.

Stiamo ancora lavorando alla selezione di nuove canzoni, quindi per quelli di voi che non mi hanno sentito, restate sintonizzati. Rimarrò in contatto.

Si prega di notare che le candidature sono aperte fino al 3 gennaio 2023. Le linee guida per la candidatura sono disponibili qui.

Vorrei condividere alcuni dei miei pensieri sulle poesie che ho già letto.

Pensieri su Hidden in Childhood: An Anthology of Poetry

In qualità di editore, curatore ed editore di questo libro, sono onorato e umiliato che così tanti poeti mi abbiano affidato il loro straordinario lavoro. Ringrazio tutti dal profondo del mio cuore.

Sono affascinato dal talento dei contributori e dalla gamma di approcci stilistici utilizzati per ricreare il mondo dell’infanzia. Devo dire subito che questa non è una raccolta di poesie per bambini. Le canzoni selezionate segnano la bellezza e la magia dell’infanzia – il ricordo dell’amore e delle fiabe – così come la sua bruttezza – l’abuso, la povertà – che purtroppo esistono ancora nel nostro mondo. Alcuni degli autori sono stati abbastanza coraggiosi da parlare del dolore che hanno vissuto durante l’infanzia. Do il benvenuto a tutti i collaboratori: quelli che dicono al mondo che l’infanzia è amore e quelli che portano ancora le ferite di un’infanzia molto difficile.

Charles Baudelaire ha scritto: “Il bambino vede tutto in uno stato di novità … Niente assomiglia a ciò che chiamiamo ispirazione più della gioia con cui il bambino assorbe forma e colore”. Senza dubbio, durante l’infanzia siamo principalmente destinatari del mondo sensoriale.

La letteratura accademica sull’infanzia – così come la nostra comprensione comune – definisce spesso l’infanzia come il periodo della nostra vita che precede l’età adulta. Qualunque cosa accada durante i nostri primi anni è formativa e importante per il nostro divenire. Tendiamo a separare l’infanzia dalla maturità. La maggior parte delle persone sottoscrive la dicotomia infanzia/età adulta.

In effetti, una lettura prima facie delle magnifiche poesie che abbiamo scelto mostra che gli autori avevano in mente la dicotomia infanzia/età adulta.

Tuttavia, ciò che colpisce il lettore alla seconda e/o terza lettura di queste avvincenti poesie è quanto l’infanzia sia presente nella vita degli autori, ormai persone mature. Per questi straordinari poeti, che lo sappiano o no, l’infanzia non è semplicemente un ricordo pieno di gioia o dolore. L’infanzia è costituita come parte integrante delle loro canzoni, una parte che continua a trasformarle mentre scrivono.

La forza di questa raccolta di poesie sarà la capacità dei suoi autori di sfumare il confine tra infanzia e maturità. Sia che gli autori parlino di ricordi felici o di un’infanzia tristemente maltrattata, l’effetto è sbalorditivo. Non sappiamo più dove finisce l’infanzia e inizia l’età adulta.

[]

Non vedo l’ora di leggere le poesie che ho ancora, e non vedo l’ora di ricevere nuovi invii.

A voi che festeggiate il Natale, una meravigliosa festa piena di magia. Cento anni di amore per tutti. Aggiornerò tutto dopo Natale.

Per favore visita Scoperte letterarie Casa editrice QUI segui e iscriviti.

Grazie.

Gabriela Marie Milton
Nominato per un premio Pushcart
Autore pluripremiato
Autore numero 1 di bestseller su Amazon
libri:
Le ferite che ho guarito: la poesia delle donne forti (a cura di), Experiments in Fiction, 2022.
Donna: Lucentezza e tristezza: amo le canzoni e la prosa poetica, Vita Brevis Press, 2021.
Passioni: poesie d’amore e altri scritti, Vita Brevis Press, 2020

Pubblicato

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *