* Libro accettato per la revisione. Tutte le opinioni sono mie.


In due guerre mondiali, intelligence e controspionaggio, superstizione e abnegazione si scontrano tra due generazioni.
Nel 1942, Evie Farrow si abitua alla vita sull’isola di Ocracoke, dove ogni giorno è uguale, fino a quando le barche tedesche che infestano le loro acque iniziano a schiantarsi. E quando l’agente speciale Sterling Bertrand arriva a riva nell’hotel di Evie, la sua vita viene sconvolta. Mentre le ferite di Sterling lo tengono chiuso in casa per settimane, rendendolo ancora più preoccupato per l’ufficiale delle SS che sta seguendo, diventa sempre più incuriosito da Evie, che sembra nascondere i suoi segreti.
Decenni fa, nel 1914, l’inglese Remington Culbreth arriva all’Ocracoke Inn per l’estate, senza aspettarsi di innamorarsi di Louise Adair, la figlia del locandiere. Ma quando scoppia la guerra in Europa, la loro relazione è in pericolo e potrebbero non sopravvivere a ciò che li aspetta.
Mentre le ondate di una grande guerra travolgono le vite di Evie e Sterling durante la seconda guerra mondiale, sembra che la svolta degli eventi di ieri possa metterli di nuovo in pericolo oggi.
Roseanna M. Bianco (www.roseannamwhite.com) è un’autrice di bestseller nominata ai Christie’s Award che da tempo sostiene che le parole sono l’aria che respira. Scrive i suoi romanzi sotto la bandiera di Betsy Ross, con una action figure di Jane Austen che la guarda. Quando non scrive narrativa, insegna a casa ai suoi due figli, modifica e progetta e finge che la sua casa si pulisca da sola. Roseanna è autrice di molti romanzi, dalla narrativa biblica ai romanzi americani alle serie britanniche edoardiane. Roseanna vive con la sua famiglia nel West Virginia. Ulteriori informazioni su www.roseannamwhite.com.

Quando ricevo Roseanne M. Con i libri di White, so sempre che per quanto siano belli all’esterno (seriamente, quella copertina!!), la storia all’interno sarà sempre altrettanto bella. L’onda di ieri Non c’è eccezione. È una doppia linea temporale ben scritta che attira il lettore. Ci sono momenti in cui provo due linee temporali perché può essere difficile disegnare completamente entrambe allo stesso modo. Non era affatto così. Anche se si tratta di due linee temporali storiche e più POV, tutto si è unito abbastanza facilmente. L’ho trovato un meraviglioso mix di contenuti storici, romanticismo e dramma. Se ti piacciono le doppie linee temporali o il romanticismo storico, vale sicuramente la pena dare un’occhiata.
