In “Ramona” di Helen Hunt Jackson ***

Questo è il primo di una lista di western che ho intenzione di leggere, un genere di cui ho letto poco. Il libro di Jackson probabilmente non viene in mente quando pensi ai tropi occidentali, immagino, ma è ambientato nel Vecchio West, quindi lo chiamo uno. È una specie di storia d’amore, ma in realtà è una regola pensata per difendere i nativi americani e far vergognare l’America bianca per il loro trattamento. Jackson ha scritto un’opera di saggistica su un argomento simile, ha avuto poca trazione, quindi ha scritto questo romanzo, che si è rivelato un successo in termini di popolarità, ma a giudicare dalla storia ha fatto ben poco per cambiare il flusso di ciò che stava realmente accadendo Su.

La commedia parla dei nativi americani e di come vengono maltrattati dai bianchi americani che si trasferiscono in California. È incentrato sulla persona di Ramona, una ragazza per metà indiana, ma la storia inizia con la signora Moreno e il suo ranch, di cui suo figlio gestisce il nome ma su cui tecnicamente ha il controllo. (Sto per riassumere gli eventi, quindi evita di leggere se non vuoi che il tuo lavoro venga rovinato.) I Moreno sono messicani che hanno anche perso una grossa fetta di terra a causa dei coloni bianchi. Juan Can, il principale aiutante del ranch, sta invecchiando e si è rotto, e un giorno Felipe va ad aiutarlo, ha un colpo di calore ed è in gravi condizioni. A passi Alessandro, un indiano, che è stato requisito per aiutare con la tosatura delle pecore. Suggerisce a Felipe di dormire sotto le stelle, come gli indiani. Il trattamento fa miracoli.

Nel frattempo, Ramona si innamora di Alessandro, anche se una volta aveva un interesse per Felipe. La signora Moreno si oppone a questa storia d’amore. Ramona non sposerà un indiano, poiché è al di sotto della sua posizione, ma allo stesso tempo non potrebbe mai sposare Filipe, perché lui è al di sopra della sua. Viene da chiedersi chi sarebbe adatto visto che è metà indiana e metà bianca. Moreno minaccia di mandare Ramona dalle suore e anche di tagliare la sua eredità. (Si scopre che suo padre le aveva lasciato una grande dote. La signora Moreno accettò di accogliere Ramona quando la sorella di Moreno, che era rimasta con la ragazza, morì. Nessun amore per lei, però.)

Ramona scappa. Alessandro è un capo tra la sua gente e abbastanza benestante, ma gli indiani Temucula, ai quali la porta, risultano essere stati cacciati dalla loro terra. Il governo degli Stati Uniti non riconosce i loro diritti di proprietà e i bianchi americani si stanno sistemando. Alessandro e Ramona fuggono a San Pasqual, dove succede di nuovo la stessa cosa.

Emozionati e arrabbiati, la coppia si trasferisce in alta montagna, dove i sentieri sono difficili da percorrere. Infine, dovrebbero trovare un pezzo. Ma il bambino della coppia si ammala, un medico bianco non offre un vero aiuto e Alessandro impazzisce. Alla fine, lo porta a scambiare il cavallo di qualcun altro per il suo e viene colpito come un ladro di cavalli.

Nel frattempo, la signora Moreno muore. Filipe si rammarica di aver lasciato fuori Alessandro e Ramona, quindi va a cercarli, cosa complicata dal fatto che hanno coperto le loro tracce (cambiando anche il nome di Ramona) per evitare di essere scoperti. È poco dopo la morte di Alessandro che trova Ramona e la porta nel suo ranch per prendersi cura di lei. Ammette il suo amore per lei e la sposa. Conclude anche che la California non è più un buon posto per le persone della sua origine etnica, quindi si vende agli americani e si dirige in Messico per vivere.

Lo spettacolo è per molti versi molto melodrammatico e mi ricorda un po’ le opere teatrali viste nei parchi di divertimento del Vecchio West.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *