La voce della luce di Sarah Sandin: recensione del libro

*Libro accettato per la revisione. Tutte le opinioni sono mie.

Quando i tedeschi invadono la Danimarca, il barone Henrik Ahlefeldt scambia la sua nobiltà con l’anonimato e assume una nuova identità in modo da poter inviare segretamente messaggi alla resistenza danese attraverso le acque svedesi.

Il fisico americano Dr. Else Jensen si rifiuta di lasciare Copenhagen e la sua ricerca, il sogno della sua vita. Mentre stampa i giornali della resistenza, ascolta storie leggendarie del movimento

Howmand– Tritone – e si chiede se il misterioso e silenzioso costruttore navale che vive nella stessa pensione abbia qualcosa da nascondere.

Mentre l’occupazione devasta i danesi, queste due persone appassionate scoprono se c’è più potere nel parlare. . . o silenziosamente. L’autrice di bestseller di oltre una dozzina di romanzi sulla seconda guerra mondiale, Sarah Sandini porta alla penna un’altra storia di persone comuni che rispondono a circostanze straordinarie con fede, forza d’animo e speranza per un futuro migliore.




Sara Sandin è un autore di bestseller Quando cala il crepuscolo, Fino a quando le foglie cadono a Parigi,e la popolare serie della seconda guerra mondiale, Alba in Normandia, tra gli altri. È finalista del Christie Award e vincitore del Carroll Award, ei suoi romanzi hanno ricevuto recensioni stellate. Lista di libri, Rivista della bibliotecaE Settimanale degli editoriE sono apparsi Lista di libri“I 101 migliori romanzi d’amore degli ultimi 10 anni”. Sara vive in California. Visita www.sarahsundin.com per ulteriori informazioni.


Quando si tratta di narrativa storica, trovo che preferisco le storie ambientate durante o intorno alla seconda guerra mondiale… e quando si tratta di narrativa sulla seconda guerra mondiale, non c’è nessuno che lo faccia meglio di Sarah Sandini!

La ricerca che va in ogni romanzo è evidente nelle pagine, che fondono senza sforzo bei personaggi e romanticismo con veri fatti storici. Narrativa o no, mi sento come se mi allontanassi sempre da ciascuno dei suoi libri imparando qualcosa di unico e nuovo sulla seconda guerra mondiale — molto al di là di ciò che ci viene insegnato nei libri di storia. Il suono della luce non fa assolutamente eccezione. Questa storia è stata ben fatta, tenete d’occhio la Danimarca nel frattempo.

Se ti piacciono i romanzi della seconda guerra mondiale, questo è assolutamente da vedere.


Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *