L’edizione invernale 2023 è arrivata – Asymptote Blog

Terremoto, guerra, malattia, amore non corrisposto, persino un inferno creato dall’uomo evocato attraverso i profumi – cosa no non lo è i nostri protagonisti Edizione invernale 2023 passato? Contrassegnato con #TheReturn, questo numero celebra non solo la resilienza umana, ma i nostri 12 anni nella letteratura mondiale. Aiutaci a festeggiare questo traguardo Cesare Airauno dei nomi più amati nel canone e Geetanjali Shree, vincitore dell’International Booker Prize 2022 – entrambi ci rilasciano interviste esclusive e di ampio respiro. Tra i nuovi lavori provenienti da 34 paesi, abbiamo anche storie brevi sbalorditive Alfred Döblin e Dalih Sembiringda un dramma potente Anna Gmeynerbrillante recensione dell’ultima pubblicazione dell’ex collaboratore Johannes Göranssone un servizio speciale che campiona la migliore scrittura contemporanea dal World Literature Hotspot sponsorizzato da LTI Korea. Tutto questo è illustrato dal nostro talentuoso artista ospite Weim.

in Emmelie ProfetaFinzione a fuoco lento, The Comeback è una risposta drammatica alle preghiere quando un ex atleta olimpico si presenta senza preavviso a sua madre una vita dopo essere fuggito da Port-au-Prince. Lo stesso agognato ritorno è impossibile per il poeta Fadi Azzam-“un siriano / che ha dovuto fuggire dalla sua patria / verso paesi che vogliono fuggire da lui”. in Juana Penate Montejopoesie sull’esilio – il nostro primo lavoro sulla lingua maya di Ch’ol – al contrario, richiede l’evocazione e il ricordo del sé: “Portami il profumo dell’ambra, / riportami a me stesso”. Il ricordo nel senso più letterale è in primo piano Kim Cho Yeopuna storia raccapricciante ma emozionante, un atto a l’incredibile ampiezza della fantascienza coreana, dove siamo iniziati in una comunità di amputati elettivi perché “il corpo è appena abbastanza capiente per contenere un’anima umana così piena di potenzialità”. Forse così pieno di potenzialità che persino la reincarnazione di un amante al 49° giorno della morte nello stomaco di uno sconosciuto sembra possibile nella storia trascendente dello scrittore mongolo. Bayasgalan Batsur.

Sei mesi prima della sua morte nel 1991. Vai Katz era un sogno. In esso, sua madre morta da tempo lo esortava a tornare a scrivere nel suo yiddish nativo. Questo sogno ha dato vita a poesie in Oulipe, magnificamente tradotte da Jacob Romm per questo numero. Dimostrando un’eccezione all’affermazione di Shree secondo cui “uno scrittore creativo gravita istintivamente verso la sua lingua madre”, Mohammed Khaïr-Eddine descrive l’impulso opposto nel suo saggio: scrivere in francese, una seconda lingua, lo è lui una scelta deliberata e non l’avrebbe fatto diversamente. Del resto, non è vero scrittore colui che è “sempre in una lingua straniera in cui si esprime”? In ogni caso, anche se il processo di scrittura è straniante, il risultato, se la scrittura trova il lettore desiderato, può essere sublime. Perché Lynn Xu, “leggere significa creare parentela. . . Ad esempio, quando leggo [César] Vallejo, riconosco che è mia madre. . .” Per puro caso o destino divino, Cesare Vallejo sono anche in queste pagine, tradotte da un altro César, l’intrepido César Jumpa Sánchez, che ha deciso di proiettare la rivoluzionaria collezione di Vallejo, Trilcein, secondo le sue stesse parole, “una rete di distribuzione planetaria”.

Così come “l’enciclopedismo è stato un orizzonte costante [César Aira’s] lavoro”, l’impulso asintotico a realizzare una letteratura mondiale che rifletta veramente il mondo è stata la nostra stella polare fin dall’inizio. Se la nostra esistenza ti ha unito il tuo autori correlati, aiutaci a raggiungere i nostri 50 grandi (in numeri, non anni!), proprio dietro l’angolo. Il modo migliore per sostenerci è registrarsi per un abbonamento di supporto o banner – il nuovo anno porta nuovi benefici e creiamo persino un pacchetto di assistenza (il tema del coniglio è facoltativo) per i sostenitori di almeno 500 USD all’anno. Grazie per essere stati con noi in tutti questi anni!

LEGGI IL NUMERO

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *