Questa traduzione martedì Cvetka Lipus ci colloca amorevolmente nel bel mezzo di un’estate di speculazioni, immaginazioni e ricordi a metà. È un posto delizioso dove stare, un’estate senza fine in una processione sciolta, la loro luce e il loro calore rigeneranti, il meglio di loro in grado di prevenire i peggiori orrori. Poiché il calore del sole rallenta il tempo e aumenta il lavoro del cervello, Lipuš gli fa domande pigramente, ebbro di sole, avvolto dalla “semplice felicità” della stagione.
Molte volte il sole era allo zenit
quante estati sono passate
chi li legge
le spighe di grano vengono pestate insieme
un pilastro di frutta che sale per incontrare l’universo
vengono contati solo i tuoi o gli altri
comincerò nei giorni della canicola, come Achille
va con calore a Troia
luccica con il suo ottone
o con loro quando l’abisso puzza di muffa
sprofonda la scuola nel fondo della calda atemporalità
devo fare una lista dei miei preferiti
sono inclusi anche altri
forse estate quando il paesaggio
cambiati, hanno smesso di portare a casa la paura
la guerra era dietro questo fronte
forse l’estate quando il tempo si apre
la semplice felicità delle vacanze è svanita
sotto c’è la pelle abbronzata
Tradotto dallo sloveno da Tom Priestly
Cvetka Lipus è nato a Eisenkapel (Austria). Ha studiato Letteratura Comparata e Studi Slavi all’Università di Klagenfurt e Biblioteconomia e Scienze dell’Informazione all’Università di Pittsburgh (PA). Ha vissuto negli Stati Uniti per 15 anni e ora vive e lavora a Salisburgo, in Austria. Cresciuto in Austria come membro della minoranza slovena, scrive poesie in sloveno. Ad oggi, ha pubblicato otto raccolte di poesie. Le sue poesie sono state tradotte in diverse lingue. Una raccolta di poesie è disponibile in traduzione inglese Ciò che siamo, quando siamo, viene pubblicato (Athabasca University Press, 2018). Lo stato sloveno ha riconosciuto il suo lavoro selezionandolo per il premio nazionale della Fondazione Prešeren nel 2016. Le sue raccolte di poesie sono state selezionate per diversi premi letterari. Ha inoltre ricevuto diverse borse di studio e riconoscimenti dal governo austriaco e dalla provincia della Carinzia.
Tom Sacerdote nasce in Uganda nel 1937, cresce in Inghilterra ed emigra in Canada nel 1966. Ha insegnato linguistica russa e slava all’Università di Alberta e ha condotto ricerche sulla struttura del dialetto e sul mantenimento della lingua nella parte slovena dell’Austria. Dal 1992 pubblica traduzioni e co-traduzioni in inglese delle opere di oltre quindici poeti sloveni, dall’opera fondamentale del maestro ottocentesco Francè Prešeren alle recenti canzoni popolari per bambini.
*****
Puoi trovare ulteriori informazioni sui martedì delle traduzioni su Asintoto blog: