CHI E’ MIO MARITO…?
Cortometraggio di finzionesi
Per
VIKRAM KARVE
_______
LA VECCHIA RIVISTA DA LABORATORIO
_______
“Guarda questo…” dico alla mia amica Priti.
“È un diario di laboratorio…” dice Priti – guardando il vecchio diario di laboratorio.
“L’ho presa a radiwala…”
“Ehi – Ti ho mandato a vendere vecchi giornali – non raccogliere grazie…“
“Aprilo – leggi il nome…” dico a Priti.
“Giovanni Morris…” leggi il nome sulla prima pagina del giornale.
«John Morris. È il nome di mio marito…». dico
“Oh – tuo il nome del marito in questo vecchio giornale. questoè unbecredibile – non è…? Immagina questo: il diario del laboratorio di scienze di tuo marito – dopo tanti anni, e anche qui – all’a radiwala a Delhi…”
“Andiamo a Mussoorie…” Dico.
“Mussoorie…? Ora…? Sei arrabbiato…?” Priti mi dice – sorpreso
“Sì. Andiamo a Mussoorie – to la scuola di Joan. Ha studiato in un collegio a Mussoorie – ma non mi dice mai niente dei suoi giorni di scuola. Sto morendo dalla voglia di sapere, andiamo – per favore…” dico a Priti.
“Annie – sii sensibile Domani mattina presto devi prendere il volo per tornare a New York… Priti mi prega.
“Per favore Priti – Devo andare, questo vecchio diario di laboratorio con il mio nome del marito – colpo di fortuna – è un segno Andiamo alla tua macchina: Mussoorie è a sole 5 ore di macchina; possiamo tranquillamente tornare la sera…” Dico.
“bene – lasciare‘tu vai…Priti dice.
_________
MUSSORIA
_______
quel pomeriggio – le due donne sono sedute nell’ufficio del preside di una famosa scuola di Mussoorie.
“Mi chiedo come sia uscito questo giornalino scolastico dopo vent’anni – e anche quello a Delhi…” dice il regista, con un’espressione di ammirazione.
“Mi piacerebbe sapere dei giorni di scuola di mio marito – foto, qualsiasi cosa…”
“Bene – mi sono iscritto da poco – io – anche la maggior parte del personale è entrata di recente. Perché non chiedi all’Economist? – hè un vecchio” suggerisce il regista.
Annie e Priti si dirigono verso l’ufficio dell’economo.
Gli mostrano il diario del laboratorio di scienze.
“La signora Bhalla deve aver portato questo diario con sé a Delhi come ricordo quando è andata in pensione…” dice malinconicamente il tesoriere.
“La memoria…? Signora Bhalla…?”
“La signora Bhalla era la nostra precedente insegnante di scienze. John Morris era il suo studente preferito. Lo trattava come un figlio.”
“Figlio di…?”
“Sì. John era orfano, ha perso i genitori in un incidente d’auto…
“Lo so.”
“…e – La signora Bhalla era una vedova senza figli. Vivevano l’uno per l’altro, come madre e figlio”.
“È sorprendente: John non mi ha mai parlato della signora Bhalla…”.
“John te l’ha detto…? Quando hai conosciuto John Morris…?”
“Due settimane fa”.
“Due settimane fa…? È impossibile. Dove hai conosciuto Joan…?”
“In New York. A casa. John Morris è mio marito”.
“John Morris è tuo marito…? Non è possibile…”.
“Non è possibile…? Perché dici così…? Sono Annie Morris – sono sposata con John Morris da 5 anni.
“Senta signorina. Sembra che ci sia un errore…”
“Sbagliato…? No. No. Non ci sono errori. Tutto combacia perfettamente. John mi ha detto che ha studiato qui. 20 anni fa – nel 1988 – doveva essere nella classe 9 – come scritto in questo diario di laboratorio. So che è nato nel 1974″.
“1974…? Sei sicuro…?”
“Sì. È nato il 7 settembre 1974…” dice Annie Morris.
“Oh mio Dio. Come fai a sapere tutto questo…? Dimmelo – Ti ricordi quando hai incontrato per la prima volta John Morris…? chiede l’Economist.
“Certo che mi ricordo: l’ho incontrato per la prima volta nel maggio 2001. A New York. Perché mi chiedi tutto questo…?”
“Vieni con me…” dice il Tesoriere.
Le due donne seguono il vecchio podg lungo i pendii di Landour fino al cimitero vicino a Lal Tibba.
_________
LA LAPDRA
_______
Le due donne – Annie e Priti – si bloccano per lo shock mentre leggono le grandi lettere in grassetto incise sulla lapide:
GIOVANNI MORRIS
NASCITA: 7 SETTEMBRE 1974
MORTE: 15 DICEMBRE 1988
RIPOSARE IN PACE
_________
Annie Morris guarda la lapide.
Il suo cervello affonda – io all’improvviso – lei esclama:
“Chi è mio marito…?
Se questo è il vero John Morris – poi – Chi è quell’uomo che vive con me a New York…?
io – se quell’uomo che vive con me a New York è il vero John Morris – poi – chi è quest’uomo morto da vent’anni in questa tomba…?“
_________
VIKRAM KARVE
Copyright © Vikram Karve
1. Se condividi questo post, ti preghiamo di dare il giusto merito all’autore Vikram Karve
2. Per favore NESSUN PLAGIO. Si prega di NON tagliare/copiare/incollare questo post
© vikram karve., tutti i diritti riservati.
Questa storia è un’opera di finzione. Gli avvenimenti, i luoghi, gli scenari e gli avvenimenti narrati nella storia sono frutto della mia immaginazione. I personaggi non esistono e sono puramente immaginari. Qualsiasi somiglianza con persone, vive o morte, è puramente casuale.
Avviso sul copyright:
Nessuna parte di questo blog può essere riprodotta o utilizzata in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie o qualsiasi sistema di archiviazione e recupero di informazioni, senza l’autorizzazione scritta dell’autore del blog Vikram Karve, detentore del copyright.
Copyright © Vikram Karve (Tutti i diritti riservati)
© vikram karve., tutti i diritti riservati.

© vikram karve., tutti i diritti riservati.
_________