Pretty Little Pieces di Carmen Schober: recensione del libro

*Libro accettato per la revisione. Tutte le opinioni sono mie.


L’ambiziosa influencer Georgina Havoc e il suo fidanzato stilista Lance Broussard dovrebbero essere i prossimi Chip e Joanna Gaines, ma il loro lieto fine va in frantumi quando Lance le rivolge uno sguardo di “pausa”. Lo spettacolo deve continuare, quindi Georgina si mette in proprio per ristrutturare un cottage dimenticato nella piccola e unita cittadina di Tarragon, nel Tennessee.

Georgina ha un piano per salvare la sua relazione e lo spettacolo, ma il fallimento inaspettato della sorella gemella getta le cose in ulteriore subbuglio. Quello, e la presenza del burbero ex cecchino Cassidy Stokes, che intralcia ogni piano.

Mentre salva la sua vita in rovina, Georgina tornerà al suo famiglio o abbraccerà un nuovo design?



Carmen Shober, l’autore Dopo che cade, è una moglie e madre, un’orgogliosa cubana americana e una donna con interessi eclettici che vanno dagli sport da combattimento estremi alle sfilate di moda femminile. Scrive romanzi d’amore inaspettati per la donna moderna, con eroi ed eroine interessanti ma stimolanti. Quando non scrive narrativa, scrive blog sul cristianesimo, la maternità, la scrittura e tutto il resto. Ha conseguito la laurea magistrale in letteratura inglese e scrittura creativa presso il Kansas State e attualmente risiede a Manhattan, Kansas.


Prima di tutto, devo ammettere che questa è una di quelle volte in cui ho giudicato un libro al 100% dalla copertina… Non so di cosa parli questo libro, ma una bella immagine è assolutamente la prima vernici. Fortunatamente, la storia interna è stata all’altezza delle aspettative.

Voglio dire subito (a rischio di spoiler), questo libro parla di argomenti difficili come l’aborto spontaneo e la tossicodipendenza… e lo fa in un modo che sembra molto reale. Come qualcuno che ha lottato con gli aborti spontanei, questo è un argomento molto difficile da leggere per me e voglio essere preparato in anticipo. Detto questo, sono ancora molto contento di aver letto questo libro. È una storia da “riparatore superiore” in ogni modo possibile… Georgina è la protagonista di uno spettacolo di ristrutturazione di una casa e la maggior parte della trama ruota attorno alla riparazione di un vecchio cottage… ma è anche una storia. Guarire anche i nostri pezzi rotti… con un potente messaggio di fede.

Per essere un romanzo fantasy cristiano, è un po’ più vaporoso di quello a cui siamo abituati nel genere. È ancora puro, ovviamente… ma abbraccia l’idea che i cristiani sono umani e affrontano la tentazione, cosa che non credo si veda in questo genere. Personalmente apprezzo la realtà di questo, anche se ho potuto vedere dove alcuni lettori potrebbero non farlo. (Va anche notato che inizia con Georgina che vive con il suo ragazzo, anche se all’inizio non è cristiano.)

Nel complesso, mi è piaciuto molto! I fan di Fixer Up e dei romanzi della vita reale sicuramente non vorranno perdersi questo!


Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *