Recensione: Cavalleria e vendetta

L’ultimo ARC che ho ricevuto da Celeste Baxendale è di cavalleria e vendetta, una promettente interpretazione dei classici racconti di Re Artù, in cui Morgana, solitamente ritratta come la cattiva, ha un lieto fine. Questo libro è diverso da qualsiasi cosa io abbia letto di Celeste Baxendale. Le sue storie sono generalmente lunghe e complesse, introducono personaggi e mondi che richiedono molto tempo e impegno per essere seguiti. Questa formula ha funzionato bene in Cinders of Glass, che al momento è la mia storia di Cenerentola preferita. Tutto qui è ridotto a una pentola di rame, usando solo la tradizione arturiana originale, senza nuovi sistemi o impostazioni magiche. Con la sua lunghezza più breve e la trama più semplice, questo libro sarebbe stato perfetto per la malvagia serie Ever After con più autori, tanto che non sarei sorpreso se fosse stato originariamente pensato per quello.

La maggior parte della mia conoscenza arturiana deriva da vaghi ricordi scolastici, dalla serie Merlin della BBC e da vaghi riferimenti alla Principessa Guenevere e ai gioielli. Questo libro fa molto affidamento sul materiale originale, ma cambia le cose abbastanza da rendere comprensiva Morgana. Quando dico “basta” dico sul serio. Morgana non è necessariamente un personaggio puramente comprensivo qui. Cerca ripetutamente di uccidere Re Artù e crede sinceramente di essere malvagio fino in fondo. È raccontato dal punto di vista sia di Morgana che di Lancillotto, che è il suo interesse amoroso in questa versione della storia. Lancillotto è un personaggio a noi noto dalla leggenda: una notte coraggiosa e nobile che intravede brevemente la regina Ginevra. Tuttavia, in questa versione, Morgana è quella che cattura davvero il suo cuore. Sembra una versione semplificata del recente libro di Celeste Baxendale, La sabbia dell’ingannoche parlava anche di un personaggio che aveva bisogno dell’amore di un uomo buono per abbandonare le sue vie malvagie.

Il libro è abbastanza breve da finire in un giorno o due, anche se devo dire che la maggior parte della storia è già decisa dopo la prima metà, che è raccontata dal punto di vista di Morgan. La seconda metà ripete gran parte di ciò che ci è già stato detto, questa volta dal punto di vista di Lancillotto. Non sono sicuro che mi sia piaciuto molto l’elemento di ritiro. Il libro avrebbe potuto essere più coerente se avesse cambiato prospettiva nello stesso lasso di tempo di molti altri libri in questo stile. Non c’erano abbastanza nuovi contenuti per Lancillotto da giustificare la ripetizione dell’intera storia una seconda volta. Anche la sezione di Morgana mancava e la sua transizione verso la bontà non è stata così facile da digerire dopo che il libro è iniziato con l’intenzione di uccidere Arthur e l’ha salvata solo accidentalmente. È una storia davvero moderna che mostra la recente tendenza dei media a perdonare i cattivi invece di sconfiggerli.

Ciò che davvero non è all’altezza di questo libro è la mancanza di dettagli su Merlino, un personaggio amato con molte iterazioni in molte forme di media. In questa versione, Merlino è ritratto come un maestro manipolatore che esercita il suo controllo su Morgana cancellando i suoi ricordi. Merlino è già morto quando inizia la storia e non ci sono sequenze che rivelano la sua vera natura e le sue intenzioni. Sembra che lo stia configurando come un cattivo, il che sarebbe molto interessante perché non è qualcosa che ho visto prima. Tuttavia, non spiega mai le sue motivazioni nel controllare Morgana e se tratterebbe o meno qualcun altro allo stesso modo, specialmente un altro apprendista che incontriamo alla fine del libro. È stata una presa in giro sufficiente per farmi desiderare di saperne di più e non soddisfare mai quel desiderio.

Complessivamente, di cavalleria e vendetta È un buon libro se sei dell’umore giusto per qualcosa di leggero e non hai molto tempo per essere coinvolto in complessi mondi fantastici. La maggior parte delle persone dovrebbe già avere familiarità con i personaggi coinvolti, quindi non è richiesta alcuna conoscenza preliminare della serie Enchanting Tales o di qualsiasi altra nuova storia. Se stai cercando un dramma psicologico più complesso, probabilmente non lo troverai qui. Penso che se questo libro avesse avuto un prequel che descrivesse in dettaglio come Merlino usasse Morgana e perché fosse così malvagia, sarebbe stata una lettura più avvincente di quanto non fosse.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *