Un’altra favolosa antologia di Crime Classics, questa volta con un tema teatrale!

Sono: Atti finali: Misteri teatrali A cura di Martin Edwards
Data di pubblicazione: 10 settembre 2022
Proprietà: Copia di revisione inviata gratuitamente da British Library Publishers. Tutte le opinioni sono mie.
Avvertenze sui contenuti: Violenza, lesioni, morte e omicidio.
“…e che movente! Uccidere per salvare un’anima artistica… chi l’avrebbe creduto?”
Dietro l’illuminazione del palcoscenico e i soliloqui formulati alla perfezione, sinistri segreti si nascondono dietro le quinte. I segreti di questa raccolta rivelano il lato oscuro del teatro e delle arti dello spettacolo: un mondo di relazioni dietro le quinte, dove attori senza scrupoli rischiano tutto per il ruolo principale, personaggi in costume portano a identità sbagliate e raramente si vede la morte sul palco. convincente. . .
Questa antologia teatrale sapientemente curata presenta quattordici storie di giganti del crimine classico come Dorothy L. Sayers, Julian Simons e Ngaio Marsh, oltre ai favoriti della serie Crime Classics della British Library: Anthony Wynn, Christiana Brand, Bernard J. Agricoltore e molti altri.
I misteri abbondano quando il destino di un giocatore dipende da una singola esibizione e la serata di apertura potrebbe essere l’ultima.
Forse non sai questo di me, ma da studente ero abbastanza coinvolto nel teatro e quando ho visto questa raccolta uscire dalla British Library, ero davvero entusiasta di vedere come il teatro potesse essere filmato. Segreti – Sicuramente ha molto potenziale per il dramma del cast e della troupe! Come per le altre collezioni a tema Crime Classics, questa è una selezione davvero ben curata che copre un’ampia varietà di stili e toni, quindi dovrebbero esserci molte storie per tutti i gusti.
So che le storie sono sempre disposte in ordine cronologico, ma se dovessi mettere insieme questa antologia, potrei non iniziare con le prime due storie, “Il caso al Novelty Theatre” e “Il caso al Semiramis Hotel”. Ho trovato entrambi abbastanza duraturi e non necessariamente il percorso di impatto più potente. Non erano affatto brutte storie, ma avrei fatto meglio a lasciarle nel mezzo della raccolta una volta che fossi su un rotolo, dato che sono entrambe molto lunghe e secche. Man mano che la raccolta avanza, è solo una grande storia dopo una grande storia: le elencherò tutte mentre provo a tirare fuori le mie preferite! Detto questo, la storia di Christiana Brand, After the Event, è stata un punto culminante per me: mi è piaciuto rivedere l’ispettore Cockrill, e ciò che Brand fa davvero bene è la tensione e le relazioni tra i suoi sospetti, quindi è stato grandioso. piccolo pezzo
Un altro film che mi è piaciuto molto è stato The Dancing Girl di Anthony Wynne, che era molto fantasioso, e mi è piaciuta molto l’assurdità gotica di Point of View di Marguerite Steen. Blood Sacrifice di Dorothy Sayers è una piccola storia spaventosa che mi ha davvero colpito dopo averlo letto – è così spaventoso! Blind Spot di Barry Perrone è un altro che è stato messo insieme molto abilmente, nonostante sia una delle storie più brevi qui, e un’altra storia molto breve, Thirteen Knives di Bernard Jay Farmer, ha una grande storia. E Extra Murder on Hamlet di Julian Simon “Credit to William Shakespeare” è stata una lettura molto divertente.
Nel complesso, finora questa è una delle mie raccolte preferite di Crime Classics: la consiglio vivamente se sei interessato al genere, o addirittura al teatro! Cinque gatti su cinque!

Pubblicato da …………
Sono Asha, e l’unica costante nella mia vita è che ho sempre avuto un’enorme, travolgente pila di libri da leggere. fisicamente. a casa di qualcuno. Occupare l’intero spazio. Minaccia di rompere gli scaffali. Forse è ora che li legga. Visualizza tutti i post di Asha – Gatto, libro e tazza di tè