
L’ultimo libro di Melissa Yuan-Yin, Cenerentola cinese, fate madrine e bellezza bestiale: fiabe femministe dall’antica Cina al moderno Nord America, è una lettura gioiosa che delizierà gli amanti della narrativa e delle fiabe. Questa raccolta è la seconda opera della sua serie Narrativa speculativa sull’ortografiaE trasporta i lettori dall’antica Cina all’America del ventunesimo secolo, fondendo il folklore classico con i personaggi contemporanei.
Oltre alla rivisitazione del titolo della fiaba di “Cenerentola”, il libro offre una versione culturale di “Cappuccetto Rosso” e una versione matura e umoristica di “I tre porcellini”. Alcune storie offrono rivisitazioni innovative di coppie famose della mitologia greca e delle leggende britanniche (come Apollo e Dafne o Re Artù e Merlino), mentre altre storie creano personaggi memorabili come Trenton Law, un bambino di sette anni che sconfigge un il padrino delle fate malvagie in “Le fiabe sono per uomini bianchi”. Il sequel, “The Bao Queen”, sposta il focus narrativo sull’amata sorellina di Trenton e include una ricetta per char siu bao.
L’umorismo e le conoscenze mediche di Euan-Ince illuminano le sue narrazioni, ma i miei pezzi preferiti, pubblicati per la prima volta Rivista di fiabe, sono esplorazioni toccanti della vita e dell’amore. “Morte e madre”, una storia di Biancaneve, contempla la profondità dell’amore di una madre per suo figlio e la straordinaria poesia “Mezzo secolo di bellezza” trasforma la lotta dell’infertilità in una celebrazione della vita.
Portando la magia del folklore in un ambiente urbano, questa bellissima collezione è un must per gli amanti delle fiabe che vogliono perdersi tra risate, speranza e incanto.
Puoi trovare una copia del libro .
Grazie a NetGalley per aver fornito una copia di questo libro in cambio di una recensione onesta.

Kelly Jarvis Insegna letteratura, scrittura e narrativa presso la Central Connecticut State University, l’Università del Connecticut e il Tunis Community College. Vive felicemente con suo marito e tre figli in una casa piena di libri di fiabe. È anche l’autore del progetto speciale Enchanted Conversation.