Recensione del libro: Mountain Magic di Rebecca Beyer

Mountain Magic (data di uscita 14 febbraio 2023) è una raccolta splendidamente illustrata della storia e dell’esistenza della magia e del folklore nei monti Appalachi. Rebecca Beyer, etnobiologa appalachiana nata nella Pennsylvania occidentale che vive ancora in montagna, dedica il suo libro alle diverse popolazioni che occupano la terra. Insegna al lettore che la magia popolare degli Appalachi è sempre presente, ma difficile da vedere. Beyer osserva che la cultura degli Appalachi è stata a lungo fraintesa e travisata dagli estranei. Ripristina amorevolmente la fede nella “vecchia cosa selvaggia” che ammanta di magia le colline e le valli.

Il libro è diviso in sezioni, tra cui Urlando (Divisione dei diversi tipi di streghe degli Appalachi), Medicina di montagna (Panoramica del paesaggio e della conoscenza popolare della regione), Usi occulti delle erbe degli Appalachi (come mora, mandragora, verga d’oro e ginseng), lavori (fascino e maledizione) e Insegnamento stagionale e astrologia montana (Guardando il tempo rotante e il movimento del cielo). Ogni sezione è accompagnata da bellissime illustrazioni, ricette e aneddoti sulla vita degli Appalachi.

magia di montagna Pieno di sorprese per il lettore occasionale. Beyer spiega che gli stregoni degli Appalachi sono spesso cristiani praticanti che tradizionalmente curano le loro famiglie con erbe e incantesimi. Condivide che la medicina di montagna è stata fortemente influenzata dalle culture native con l’arrivo di immigrati irlandesi spagnoli, africani e scozzesi. Ci insegna che il sangue, che può essere alto, corto, denso o magro, è la parte più importante del corpo quando si tratta di salute e convivenza con la società e l’ambiente.

Sebbene gli Appalachi siano riluttanti a condividere il loro folklore con gli estranei, Beyer afferma che i Burn Whisperers (che possono assorbire il calore dalle ustioni) e i Blood Stoppers (che possono guarire le ferite) sono sempre esistiti in montagna e continuano a praticare ancora oggi. Spiega le regole di genere della magia, ricorda ai lettori che le foreste esistevano prima dei farmacisti e condivide ricette curative per la lattuga selvatica e il tè alle spezie.

Ho trovato questo breve libro assolutamente affascinante e vorrei leggere altri libri della serie Modern Folk Magic. magia di montagna Crea magistralmente un ritratto di un luogo misterioso e i lettori apprezzeranno la magia del mondo che li circonda in un modo nuovo.

Puoi preordinare il libro Qui.

Grazie a NetGalley per una copia gratuita di questo libro in cambio di una giusta recensione.

Kelly Jarvis Insegna letteratura, scrittura e narrazione alla Central Connecticut State University, all’Università del Connecticut e al Tunis Community College. Vive felicemente con suo marito e tre figli in una casa piena di libri di fiabe. È anche una scrittrice di progetti speciali per The Fairy Tale Magazine.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *