Recensione del libro: Urbanshee di Siaara Freeman

in urbano, di Ciara Freeman, è una raccolta di poesie realizzate come una rivisitazione di fiabe e mitologia attraverso una lente urbana. Il libro esplora come il mondo fisico può far parte della tua identità ed esamina l’oscurità in America con pura emozione. Le poesie di Freeman vanno al cuore delle lotte moderne, ti scioccano e ti fanno rivisitare le fiabe che ricordi della tua infanzia.

I testi di Freeman ruotano attorno al “cappuccio” in cui è cresciuto, alla perdita di suo padre e al dolore di sentirsi un estraneo. Una poesia “Il mondo in cui la parola padre è stato cambiato cappello” presenta un vicino come genitore e una serie di poesie come “Una volta che sai che aspetto ha il cervello di tuo padre” e “Paura Sembra proprio così Senza padre Sulla lingua giusta” affronterà il dolore della perdita del padre a causa della violenza. Freeman contempla anche sua madre nella poesia “Il giorno in cui ho saputo che mio padre era stato ucciso, ho imparato” quando scrive “Mia madre è umana. vero. / Non solo madre umana, non solo infinito / amore, non solo mio. Le immagini delle fiabe permeano le esplorazioni profondamente emotive di Freeman sulla crescita nell’America urbana.

La poesia di Freeman è sperimentale con alcune poesie che si sviluppano in modi unici. Scrive diverse poesie con cornici di parole e una poesia con grandi blocchi di inchiostro che bloccano le parole. Impreca, usa il vernacolo e fa riferimento alla cultura pop come “Fiery Hot Cheetos” e la serie televisiva “Orange is the New Black”. Torna a colorare ancora e ancora nelle poesie intitolate “Haint Blue”, “Haint Pink”, “Haint Green” e “Haint Glitter” e tenta di catturare l’esperienza di una ragazza che cresce in uno spazio urbano liminale.

La raccolta di Freeman è più reale della maggior parte delle fiabe e il tono tagliente delle poesie potrebbe non essere adatto a tutti gli amanti delle fiabe, ma ti farà pensare alla poesia, alle fiabe e alla vita urbana in un modo nuovo .

Puoi acquistare il libro qui.

Grazie a NetGalley per una copia gratuita del libro in cambio di una giusta recensione.

Kelly Jarvis Insegna letteratura, scrittura e narrazione alla Central Connecticut State University, all’Università del Connecticut e al Tunis Community College. Vive felicemente con suo marito e tre figli in una casa piena di libri di fiabe. È anche una scrittrice di progetti speciali per The Fairy Tale Magazine.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *