
Se ti piacciono i romanzi fantasy frenetici con nuovi personaggi adulti che cercano di trovare la loro strada nel mondo, allora Il regno dell’insegnamento e della menzogna Il libro di Claire Wright potrebbe essere il libro che stavi aspettando.
Alternando le limitate prospettive onniscienti di Aisling (Ash), Tiernan, Cetana e Maebh, il romanzo racconta la storia dei Faiana, un gruppo di clan itineranti che vivono nell’Irlanda del 21° secolo che hanno ereditato la vista delle fate, permettendo loro di vedere il Bellissima. Il romanzo si apre con Ash, una giovane donna destinata a diventare la matriarca del suo clan prima di lasciare il suo popolo per una laurea in archeologia. Quando Ash scopre il corpo di sua madre in un’antica tomba, è costretto a tornare nel mondo dei Fianna per completare la ricerca di sua madre e risolvere il suo omicidio.
Il tono e lo stile del romanzo sono progettati per attrarre nuovi adulti e raggiunge questo obiettivo. L’attenzione ruota rapidamente tra personaggi malsani, il linguaggio è casuale e la trama enfatizza la caratterizzazione. Il romanzo è il primo di una serie, quindi la conclusione prepara il lettore a una chiusura narrativa più che completa.
La parte che preferisco del libro è l’uso della storia, della spiritualità e degli insegnamenti irlandesi. I lettori impareranno a conoscere Puca, Changelings, Will O’ The Wisps, Banshees, Tuatha De Danann e Tir na nOg. Ho trovato l’insegnamento più interessante della storia, ma nel complesso il libro è una lettura divertente che ti farà pensare a come definisci la tua famiglia, il tuo clan e la tua casa.
puoi acquistare il libro.
Grazie a NetGalley per aver fornito una copia di questo libro in cambio di una giusta recensione.

Kelly Jarvis Insegna letteratura, scrittura e narrazione alla Central Connecticut State University, all’Università del Connecticut e al Tunis Community College. Vive felicemente con suo marito e tre figli in una casa piena di libri di fiabe. È anche una scrittrice di progetti speciali per The Fairy Tale Magazine.