Recensione libro: L’ora invisibile di Alice Hoffman

L’ultimo libro di Alice Hoffman, orologio invisibile, racconta la storia avvincente di Mia Jacobs, una giovane donna cresciuta in una comunità agricola isolata nel Berkshire. Gestita da un uomo prepotente di nome Joel Davis, la società limita i contatti dei membri con il mondo esterno e censura il materiale di lettura. Sebbene l’esperienza di Mia e di sua madre si svolga nel 21° secolo, fa eco a Nathaniel Hawthorne. lettera scarlattaIl libro che salva la vita a Mia quando decide di scappare.

La madre di Mia, Ivy, è sposata con Joel, ma non rinuncia mai alle storie e alle favole che l’hanno aiutata a superare la sua tumultuosa adolescenza. Le storie diventano il collegamento che aiuta le donne a “camminare invisibili” e i libri aiutano Mia a capire il mondo e il suo posto in esso. Mia costruisce la sua vita adulta intorno alla bellezza delle biblioteche e forma una relazione romantica con un’autrice del passato per aiutarla a elaborare le possibilità e i limiti della vita delle donne moderne.

Alice Hoffman è al suo meglio quando studia magia e orologio invisibile che perde con esso. Hoffman riporta il lettore nei meleti incantati e nella città di Blackwell, nel Massachusetts, famosa per le storie del suo libro. giardino rosso, e trasporta i lettori nel passato della fiaba. Ritrae con amore le complesse relazioni tra generazioni di donne e mostra come anche le storie più semplici possano cambiare la vita di qualcuno. La sua prosa lancia un incantesimo magico sui suoi lettori, portandoli a una comprensione più profonda del potere delle storie e al riconoscimento del legame sacro tra lettori e scrittori.

Ho adorato ogni parola orologio invisibile. I fan di Hoffmann saranno deliziati dalle sue descrizioni lussureggianti e dall’eccellente ritmo, mentre i nuovi lettori saranno colpiti dalle capacità narrative di Hoffmann. Piace lettera scarlattaUn romanzo che entra nel passato puritano mentre commenta la vita del XIX secolo, orologio invisibile Raggiunge il 21° commento prima del 19° secolo. La scrittura di Hoffmann offre ai suoi lettori una fuga romantica e un’esplorazione sociale. orologio invisibile Celebra la gioia e il potenziale della narrazione e sarà ricordato come un classico di Alice Hoffman.

Puoi preordinare il libro Qui.

Grazie per l’ARC del libro in cambio di una giusta recensione.

Kelly Jarvis Insegna letteratura, scrittura e narrazione alla Central Connecticut State University, all’Università del Connecticut e al Tunis Community College. Vive felicemente con suo marito e tre figli in una casa piena di libri di fiabe. È anche una scrittrice di progetti speciali per The Fairy Tale Magazine.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *