Buon Natale! Mentre Time Princess ha pubblicato un romanzo visivo limitato per le vacanze, è uscita anche una storia completa la scorsa settimana, ed è quello di cui parlerò oggi. Legend of the Moon reinventa la storia de “La bella e la bestia” con un’estetica steampunk. È raro che questo gioco riprenda un’altra storia così presto dopo Sisters of the Sea, ma questo adattamento mancava del cuore dell’originale, inserendo così tante altre sottotrame per confondere la storia principale. Mi sono ritrovato a preoccuparmi molto poco della coppia principale che si univa perché c’era molto di più in gioco per il resto del regno rispetto all’umanità della Bestia.

Legend of the Moon racconta la storia di una ragazza di nome Hannah che cerca i suoi ricordi perduti mentre si prende cura di suo padre, Harry. Quando Harry è afflitto dalla stessa malattia mortale che ha afflitto il suo intero villaggio, Hanna entra in una terrificante foresta di ferro per trovare una cura. Lì incontra un lupo mannaro e il suo compagno canino che lo costringono a rimanere nel loro misterioso castello. Una volta lì, scopre l’origine della malattia che stava cercando, ma trovare una cura è un compito molto più difficile. Molte persone ostacolano la ricerca di Hanna per trovare una cura, come un mercante benevolo, una misteriosa strega che appare sempre nei momenti meno opportuni e si rifiuta di rivelare la sua vera identità, e una bambola meccanica che prende vita e segue Hanna. . in viaggio, che deve proteggere a tutti i costi.
Questo romanzo visivo si concentra molto di più sulla sua estetica che sulla trama e sui personaggi. Questa è la prima storia di Time Princess ad essere ambientata in un mondo steampunk e, solo per questo motivo, i costumi sono diversi da qualsiasi altro pubblicato finora nel gioco. La maggior parte dei costumi segue i cliché steampunk standard come cappelli con occhiali, orologeria e la tradizionale combinazione di colori marrone e beige. Questa estetica puramente fantasy non è mai stata una grande attrazione per me, poiché preferisco colori più brillanti e design grandiosi, ma il gioco ha fatto un buon lavoro in quello che stava cercando di fare. C’erano anche alcune opzioni meno ispirate allo steampunk, tra cui un vestito in stile Trilli e un numero ispirato a “Cappuccetto rosso” che presentava elementi fiabeschi nella storia.
