Recensione: Singer Tales

Deborah Grace White è l’autrice della mia attuale serie di sirene preferita, The Vazula Chronicles. Dire che ero entusiasta di leggere la sua nuova storia della Sirenetta sarebbe un eufemismo, soprattutto dopo aver apprezzato molto Song of Ebony, che è stata una rivisitazione divertente e creativa di Biancaneve e un prequel di quest’ultimo libro. Tuttavia canto del mare Non contenendo alcun riferimento alle cronache di Vazula, a parte alcuni temi simili, Deborah Grace White ha fatto ciò che sa fare meglio e ha creato un mondo completamente nuovo e arricchito di sirene, magia e romanticismo. Sono davvero entusiasta di leggere altri libri di questa serie incentrati sulla canzone magica.

canto del mare Fa un lavoro straordinario nel portare elementi dal racconto originale di Hans Christian Andersen aggiungendo quanto basta di nuovo per far indovinare il lettore. Apprezzo che non abbia fatto riferimenti evidenti al film Disney e abbia invece creato il suo adattamento convincente. Come un personaggio delle fiabe, Estelle deve poter visitare il mondo di superficie per la prima volta quando compie 15 anni, in una cerimonia di maturità che tutte le sue sorelle hanno già vissuto. Tuttavia, suo padre, l’imperatore Efico, ritardò indefinitamente la sua ascensione, rifiutandosi di dichiarare il motivo. Invece di fargli perdere interesse per il mondo umano come spera, questo rende Estelle solo più curiosa e desiderosa di lasciare la sua elaborata prigione sottomarina. Con l’aiuto delle sue sorelle, il padre di Estelle accetta con riluttanza di farla salire, ma si rifiuta di farle visitare di nuovo la superficie. Come se questo lo fermasse.

Chiunque abbia familiarità con lo stile di scrittura di Deborah Grace White sa che nei suoi libri le piace alternare due principali interessi amorosi. Il modo in cui questo libro è scritto rivela il fatto che il principe Farin, l’uomo che Estelle salva dal naufragio, non finirà per essere il suo vero amore. Ancora una volta, questo sarà ovvio per chiunque legga la sua storia Canzone Ebano, che si svolge nel mezzo di questo libro. La metà di questo libro è scritta dal punto di vista di Demetrio, un tritone della Guardia Reale che inavvertitamente ferma Estelle nelle sue avventure. È una nuova fantastica aggiunta alla storia che apre più opzioni per il suo lieto fine. Mi ricorda Erebus, uno dei miei personaggi preferiti della serie Filipino Mermaid, Dyesebel, che ama così tanto Dyesebel che finisce per sacrificarsi per la sua felicità. Quando Estelle fa un patto con una strega del mare per rischiare la vita sulla terraferma, Demetrius la segue e lega il suo destino per proteggerla.

Adoro il modo in cui questa storia evidenzia i difetti nel processo decisionale della Sirenetta originale senza essere eccessivamente critica. Passa molto tempo a parlare con Demetrius del motivo per cui ha bisogno di allontanarsi da suo padre e non le dispiace rinunciare alla sua voce, ma non pensa nemmeno a come potrebbe influenzare coloro che si prendono cura di lei. La Sea Witch in questa versione della storia viene chiamata Ocean Miner e, come la maggior parte degli adattamenti, è malvagia. Il tema principale della serie di fiabe del cantante è che cantare è magia. Ocean Miner vuole possedere la voce di Estelle per il potere che contiene. Estelle scambia la voce del minatore oceanico con la sua, ma trova così doloroso usarla sulla terraferma che diventa comunque più o meno muta. È in gran parte grazie all’intervento di Demetrio che è in grado di legare con il personale del castello di Farrin e mantenersi, rendendosi infine conto che le importava più della sua libertà sulla terraferma che di sposare il principe Farrin.

canto del mare è una bellissima e fedele rivisitazione de La sirenetta di Hans Christian Andersen che esplora le motivazioni di tutti i personaggi e le conseguenze delle loro azioni, e fornisce un percorso alternativo per un lieto fine diverso dal solito approccio che si trova in un film o film Disney . Ha anche preso una serie di coperte. Finora mi sono davvero divertito con Singer’s Tales e penso che sia una serie di fiabe assolutamente affascinante per il lettore moderno. Se ti è piaciuto questo libro, consiglio vivamente di dare un’occhiata a The Wazula Chronicles, scritto dallo stesso autore. Questa serie introduce un mondo sottomarino ancora più vasto con un’altra commovente storia d’amore tra un uomo e una sirena.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *