Rivelare il tema della sfida del blog dalla A alla Z del 2023

Ci credi che è passato un anno? La A to Z Blogging Challenge è di nuovo qui! Partecipo all’undicesimo anno. È sempre così divertente e mi ha portato a tante nuove storie, nuovi favolosi blog e tante scoperte.

Negli ultimi 9 anni ho sempre avuto un tema:

Strane principesse (2013)
Fiabe a colori (2014)
Epiche dalla A alla Z (2015)
Diversità dalla A alla Z (2016)
WTF – Stranger Things in Folktales (2017)
WTF Ungheria – Strane cose nei racconti popolari ungheresi (2018)
Racconti popolari sulla frutta (2019)
Racconti popolari di specie in via di estinzione (2020)
Tarocchi (2021)
Folclore delle gemme (2022)

Quest’anno volevo rifare il tema “mitologia e folklore”, ma ero a corto di idee. Stavo per fare Constellation Myths, ma la ricerca non ha portato a nessuna buona storia e sono rimasto deluso. Poi stavo per sfogliare il catalogo delle leggende ungheresi, ma l’ho sentito Mah a questo proposito. Ho anche iniziato a collezionare canzoni sul tema “Musica e racconti popolari”, ma mi sono reso conto che quest’anno non avevo la forza per rendere giustizia, quindi ho cambiato idea. Ancora.

Alla fine, mi è venuta un’idea e sembrava così semplice e divertente che sapevo che sarebbe stata sicuramente divertente:

il corpo ᲮῃᲚᲮᲣῦ!

Studierò racconti popolari su 26 diverse parti del corpo.

Sì, anche loro.

Sì, anche quello.

Una volta che ho iniziato a pensarci, mi sono reso conto di quante fiabe già conosco che raffigurano diverse parti del corpo. Sono sicuro che puoi pensare ad alcuni anche tu. I capelli di Rapunzel, le gambe di Cenerentola, la barba blu, la ragazza senza mani… Ho deciso di fare un elenco delle parti del corpo, dalla A alla Z, e cercare di trovare le storie più interessanti, meno conosciute, più divertenti su di loro. La ricerca è stata molto divertente e non vedo l’ora di condividere i risultati con te!

L’argomento in sé non è “per adulti”, ma pubblicherò periodicamente avvisi se necessario.

Ci vediamo ad aprile! 😉

Parteciperai alla A to Z quest’anno? Stai eseguendo il rilevamento dell’argomento? Condividi il tuo link nei commenti così posso ricontattarti!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *