I racconti popolari e altre storie tradizionali portano i valori di una società. Ci insegnano cose importanti come l’empatia, il perdono, l’accettazione, il lavoro di squadra e altro ancora. Non sono sempre così in bianco e nero come si potrebbe pensare: gli eroi possono sbagliare e imparare da loro; I malfattori possono essere perdonati.

Ma a volte il perdono non è la risposta. Proprio come nella vita reale, le relazioni abusive non possono essere risolte con una seconda, terza, quarta possibilità; Non importa quanto bene esprimi i tuoi sentimenti, non puoi negoziare con un molestatore a cui non importa se vieni ferito o meno. In questi casi, la pressione a “perdonare e riprovare” provoca solo più dolore. In questo caso, anche i racconti popolari sanno che il modo migliore è tagliare i ponti con chi ti ha ferito.
Mi sono imbattuto in molti racconti popolari con “lieto fine” che coinvolgono persone che tornano dai loro coniugi o genitori che li hanno feriti – o addirittura hanno cercato di ucciderli – senza che l’altra parte mostri alcun segno di rimorso. Per bilanciare la bilancia, ho compilato una selezione di racconti popolari su persone che si allontanano da relazioni tossiche e non guardano mai indietro.
Collegamenti nelle intestazioni come sempre.
Holua-Manu (Hawaii)
Questa è una storia molto potente. I genitori del ragazzo hanno poteri magici e li usano solo per intrattenere i propri figli. Vuole andare a giocare, ma c’è sempre del lavoro da fare e non riesce mai a farlo abbastanza bene da accontentare i suoi genitori. Quando decide comunque di andare a fare qualcosa per se stesso, i suoi genitori si arrabbiano e lo attaccano. Alla fine riesce a scappare e decide di andarsene per sempre. Gli dei, come punizione, privano i genitori del loro potere.
Tre sorelle orfane (Tu/Monguor People)
La coppia vuole un figlio, ma invece hanno tre figlie. Con la nascita di ogni bambino, si lamentano sempre di più tra loro e con i loro figli che non hanno un figlio. Alla fine, le ragazze vengono portate nel deserto e lasciate. Le ragazze vengono trovate dai cacciatori e portate in una buona casa; Alla fine, sposano uomini buoni e vivono felici e contenti. Un giorno tornano a visitare i loro genitori, sperando in una riconciliazione… solo per scoprire che i loro genitori sono ancora impegnati a pregare per il loro figlio e non mostrano alcun rimorso. Ecco perché le ragazze rimangono senza parole.
Il fratello minore restituisce i preferiti (Tu/Monguor People)
quattro fratelli orfani, ciascuno impegnato in un mestiere diverso; Il più giovane va a scuola e studia per gli esami. Quando vuole partire per l’esame, solo un fratello lo sostiene, gli altri ridono e rifiutano. Alla fine, il ragazzo diventa imperatore, ma quando i suoi crudeli fratelli vengono da lui per favori, li respinge. Successivamente, le terre vengono colpite da una siccità ed è convinto di aiutare il fratello che è stato gentile con lui.
Sciamana Nisang (popolo Dauri)
È una lunga e affascinante epopea sui coraggiosi sciamani che scendono negli inferi per salvare l’anima di un giovane. Sulla via del ritorno, incontra lo spirito del marito morto, che la maledice per non aver salvato neanche lui. Lei cerca di spiegare che non può, ma lui la abusa e la minaccia, quindi Nisang convoca gli spiriti per rinchiuderla e se ne va. È implicito che non fosse un buon marito mentre era in vita.
Il re e l’uccello tessitore (Nigeria)
Il re sposa la donna che ama, nonostante gli avvertimenti che le donne della sua famiglia spesso danno alla luce due gemelli (un crimine tradizionalmente punibile con la morte). Quando in realtà ha due gemelli, il re decide che la sua famiglia è più importante di quanto la gente pensi, e se ne vanno tutti, trasformandosi in uccelli tessitori per vivere nella foresta.
La mia bellezza (Haiti)
Una ragazza viene torturata dalla sua crudele matrigna in assenza dei suoi fratelli (cresciuti). La matrigna alla fine gli promette il diavolo. All’ultimo momento, i fratelli vengono in soccorso e prendono la sorella. Anni dopo, tornano, solo per scoprire che la matrigna mente e il padre afferma di non essersi accorto di nulla. Tutti se ne vanno di nuovo per vivere felici e contenti.
La donna e il tesoro del re (Siria)
Una brava e piccola donna semplice viene maltrattata dal marito finché un giorno lui la caccia di casa. Scompare e assiste accidentalmente a due ladri che distribuiscono il tesoro rubato al re. Dice a suo marito, che ha preso il tesoro, copre le sue tracce e la minaccia silenziosamente. Decide di difendersi e va a riferire tutto questo al re: i ladri e suo marito vengono arrestati, la donna ottiene metà del tesoro e può vivere in ricchezza e pace per il resto della sua vita.
Ho anche scritto un post sul blog sui racconti popolari che coinvolgono il divorzio, comprese le storie di persone che lasciano coniugi violenti. Puoi trovare questo post qui.