Traduzione martedì: due poesie di Grigory Dashevsky – Asymptoodiblog

In questo martedì di traduzione, vi presentiamo due poesie del critico letterario e poeta russo Grigory Dashevsky. Traducendo lo stile singolare di Dashevsky, il traduttore Timmy Straw scrive: “Le poesie di Dashevsky sono difficili da tradurre per diversi motivi: la loro estrema compressione ed economia; la loro sintassi nodosa, quasi criptica; la loro musicalità distorta; la spesso assoluta stranezza della loro “ruvidità”; e la gamma dei loro riferimenti, da quelli familiari (Omero, la Bibbia) a quelli meno familiari (folklore russo, ortodossia, conoscenza corporea dei condomini russi/sovietici). E alcuni passaggi in russo – versi che salano la loro rivelazione sulla sobrietà, o la trasformano in piaceri uditivi, o entrambi – vibrano troppo in alto in inglese.

Né Sé né Persone

Né io né le persone
è qui e non c’è mai.
Il comando si illumina
cardo, bardana, zanzara.

Una debole canzone geme,
sega non visibile:
come se qualche male fosse stato stroncato
e l’innocente ha sofferto,
impallidito dal bianco.

Ma la legge senza persone
brilla negli spazi vuoti:
nessun male nessuna pazienza
nessuna faccia qui – solo uno sfarfallio
ala di zanzara.

Giardino Neskuchny (3)

1
Andiamo fuori a prendere un po’ d’aria
parla un po’ lì.
Aria, come il cuore di un altro
non puoi essere visto
e fedele alla tomba.
Ti farà piacere in ogni caso,
riscaldarsi
con la mia voce.

2
E tu all’inizio della primavera,
fuori stagione,
è ferito come questo cuore
dagli aghi dell’alba
o rami spogli
e spostando
di qualche ombra – questi
di rari passanti
come me.

3
Alcuni sono crudeli, alcuni sono sfortunati,
numerazione delle ombre –
uno coscienza, altro –passione.
piace o no
con torture o punture
quando l’ombra punge
il cuore – la mente regge
che è semplicemente
parte, parte del cuore stesso.

4
Le camere da letto sono nella nuvola,
solo finestre della cucina
si accese subito
ci siamo stabiliti in questo posto
questo annuncio di pietra
per il bene o per il male.
La mia vita preservata
non nel mio, ma lontano
cuore come un ago.

5
E di chi piange
che parla così a lungo:
intercessione, Ho detto, avere pietà –
significato:
rompere o almeno smussare
questo è il mio ago.
Ma non tu, trasparente,
ma questo viticcio al neon:
lampeggia le tue stelle nel buio.

1991, 1994

Tradotto dal russo da Timmy Straw e Ainsley Morse

Oltre alla sua originalissima poesia Grigory Dashevsky (1964-2013) è stato anche critico letterario – per molti anni ha collaborato alla rubrica settimanale Mosca Kommersant –anche classicista, insegnante e traduttore dotato ed ecumenico (di René Girardi, Arendt, Frost, Raymond Carver, Hopkins, Catullus, Bonhoeffer, tra gli altri). La sua vita ultraterrena nei circoli letterari russi è terrificante e molto sentita; leggero; dopo la sua morte, la poetessa e scrittrice Maria Stepanova lo chiamò “il nostro sole”. Nel 2019, un’importante casa editrice di Mosca ha pubblicato una raccolta delle sue poesie e traduzioni, da cui sono tratte le poesie qui.

Timmy Paglia è uno scrittore, musicista e traduttore. Le loro poesie vengono pubblicate Rassegna di Parigi, La recensione di Yale, Un’altra fabbrica, Volta e altrove, e il loro primo libro è in uscita per Fonograf Edizioni.

Ainsley Morse insegna nel dipartimento di lingua russa del Dartmouth College ed è traduttrice di letteratura russa, ucraina ed ex jugoslava. La sua ricerca si concentra sulla letteratura e la cultura del dopoguerra sovietico, in particolare la poesia informale o “underground”, così come l’avanguardia e la letteratura per l’infanzia.

*****

Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito web di Translation Tuesdays Asintoto blog:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *